CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#119544 Filosofia

La specie poetica. Teorie della mente e intelligenza sociale.

Autore:
Editore: Edizioni Mimesis.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Eterotopie.
Dettagli: cm.11x17, pp.185, brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Eterotopie.

Abstract: Quando e come nasce l'idea di modernità? È possibile raccontare la storia di un concetto, quello di "moderno", costituzionalmente unito a quello di "storia"? Il libro tenta di disegnare la mappa dello sviluppo dell'idea di modernità filosofica, prestando particolare attenzione a quella politica. Schivando la diatriba epocale tra modernità e postmodernità, l'autore mette a confronto differenti interpretazioni e ne ricava un'immagine riflessa in cui prevalgono alcune figurazioni della temporalità: l'immagine metaforica accomunante è quella di una strada percorribile, ma con un solo senso di marcia. Facendo tesoro delle ricerche di Koselleck, mettendole a confronto con i teorici della secolarizzazione da un lato (Schmitt, Löwith, Voegelin), Blumenberg e Heidegger dall'altro, si pone in evidenza, in tutta la sua problematicità, la questione dell'autonomia e dell'autosufficienza di un modello culturale, filosofico e politico, che oggi sembra espandersi sempre più.

EAN: 9788887231373
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 12.40
-35%
EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Electa 2001, cm.17x24, pp.567, 629 ill.e tavv.a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.I Libri di Flavio Caroli.

EAN: 9788843597048
Usato, molto buono
EUR 38.73
-48%
EUR 19.90
Ultima copia
#90758 Arte Saggi
A cura di Giuliana Tomasella. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2005, cm.16x24, pp.259, 34 ill.bn.in tavv.ft. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Studi di Arte Veneta,11. La selezione degli scritti sull'arte qui presentata intende offrire una panoramica il più possibile ricca ed esauriente di un interesse che ha caratterizzato l'intero arco della lunga vita del poeta,chiarendone l'approccio da appassionato "dilettante" e documentandone il rapporto sempre vivo sia con l'arte del passato che con quella del suo tempo.

EAN: 9788888143507
Nuovo
EUR 35.00
-43%
EUR 19.90
Disponibile
#208399 Arte Musei
Milano, Mondadori Ed. 1963, cm.12,5x19, pp.49, 176 tavv.bn.e a col.ft. brossura cop.ill.a col. Coll.L'Arte nei Secoli.
Usato, molto buono
EUR 6.00
2 copie
#275699 Firenze
Tre atti allegri, musica di Stefano Casabianca. Firenze, Casa editrice Musicale Saporetti & Cappelli 1952, cm.16x21,5, pp.48, fascicolo.
Usato, buono
EUR 9.50
Ultima copia