CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Capitalismo europeo e rivoluzione borghese 1789-1815.

Autore:
Editore: Edit.Laterza.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.U.L.,338.
Dettagli: cm.11x18, pp.XV,413, brossura cop.fig. Coll.U.L.,338.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#117631 Storia Moderna
Bari, Edit.Laterza 1972, cm.13,5x21, pp.XV,416, legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig. Coll.Storia e Società.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie
#189008 Economia
Bologna, Clueb Ed. 1995, cm.14,5x21,5, pp.100, brossura cop.fig.

EAN: 9788880911012
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Olschki Ed. 2003, cm.17x24, vi-282 pp., Coll. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, 98. Lo studio propone una lettura sistematica del contesto produttivo e della composizione orchestrale italiana ottocentesca. Dall’indagine del contesto produttivo emergono i mutamenti che accompagnano il passaggio dalle Accademie Filarmoniche alle moderne So This study offers a systematic interpretation of the productive environment and 19th century Italian orchestral composition. Research into the productive context clearly shows the alterations that took place in the changeover from Philharmonic Academies t

EAN: 9788822252449
Nuovo
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile
Bologna, Clueb 1995, cm.13x21,5, pp.202, brossura sovracopertina figurata a colori. Coll.Città per la Cultura,3. I temi affrontati sono i più vari: il cantiere edilizio, i centri storici, il patrimonio rurale, la pianificazione della città, l'arredo urbano, l'archeologia industriale, la viabilità storica, la programmazione del territorio, la salvaguardia ambientale. Ma non per questo la trattazione procede in modo generico. C'è una precisa scelta nella direzione del metodo storico-tipologico. L'ipotesi di lavoro è che si possa giungere a una proficua dialettica fra lettura e progetto e a un approccio coerente a tutte le strutture e le risorse esistenti. Il recupero, in questo senso, rappresenta qualcosa di più di una scienza teorico-operativa per la conservazione della realtà naturale e costruita.

EAN: 9788880911074
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-55%
EUR 7.20
2 copie