CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#119961 Storia Antica

L'Odissea cinese. Uomini e storia della Lunga Marcia.

Autore:
Curatore: Introduzione ndi Renata Pisu.
Editore: Rusconi Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.320, 8 tavv.a col.ft. legatura editoriale cartonata. sopracoperta figurata a colori.

EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Sansoni 1983, cm.13x20, pp.304, legatura ed.soprac.fig.a col.
EUR 15.49
-33%
EUR 10.33
Disponibile
Roma, Trapani Editore 1968, cm.13.5x21,5, pp.177, brossura, sopraccop.fig. (strappetto al piede del dorso della sopraccop. restaurato con nastro adesivo ma copia in buono stato.) Coll.30° Giorno,1.
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Donzelli Editore 2007, cm.14x20, pp.319, brossura, cop.fig.a col. [copia allo stato di nuovo] Coll.Virgola,40. Spiegare l'Italia contemporanea e le sue dinamiche politiche agli stranieri è cosa assai ardua; ecco perché spesso i commentatori esteri gettano la spugna e imboccano la scorciatoia della derisione, additando questo o quel fenomeno politico al pubblico ludibrio. Il bisogno di capire, del resto, è la ragione per cui uno dei pochi studiosi che ha provato a raccontare l'Italia "fuori dall'Italia" è riuscito a suscitare grande interesse. Pubblicato in Francia nel febbraio 2007, per introdurre il pubblico transalpino ai misteri della nostra vita politica, questo libro, nella sua nuova edizione italiana, si propone di compiere una sorta di viaggio attraverso le contraddizioni e le specificità del Bel paese, viaggio condotto appunto lungo la via maestra della "geopolitica dell'identità nazionale". Un'identità i cui contorni non si sono mai profilati con nettezza perché gli italiani - intesi come abitanti della penisola - sono stati esclusi dall'avventura nazionale; perché lo Stato italiano è nato più da un incrocio di circostanze internazionali che da un progetto politico; perché mai è stato chiaramente individuato un "interesse nazionale" verso cui convogliare passioni, fantasie e aspirazioni delle masse. Questo libro non è dunque soltanto una storia, ma una ricerca delle infinite connessioni tra tutte le forze in gioco nel processo lungo, accidentato e, secondo l'autore, mai davvero giunto a compimento, di costruzione della nazione italiana.

EAN: 9788860361899
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Disponibile
Vol.III, Parte prima: Dal Parini al De Sanctis. A cura di Luigi Russo. Firenze, Vallecchi 1933, cm.13,5x20, pp.454, brossura
EUR 8.00
Ultima copia
Con 10 illustrazioni fuori testo. VI edizione riordinata e rinnovata a cura di Bruno Brunelli. Milano, A.Mondadori 1935, cm.14,5x22,5, pp.339,(1), 10 tavv.ft. a un colore, brossura, cop.ornata. (piccola firma di appartenenza e data in testa alla prima pag.bianca.) Collez.Settecentesca,2.
EUR 18.00
Ultima copia
A cura di Silvio Tramontin. Venezia, Edizioni Studium Cattolico Veneziano 1995, cm.17x24, pp.231, brossura. Collana Contributi alla Storia della Chiesa di Venezia,9.
Note: Bruniture.
EUR 18.00
Ultima copia