CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Niccolò de' Lapi ovvero i Palleschi e i Piagnoni. Racconto storico.

Autore:
Editore: Le Monnier.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11,5x18, pp.594, rilegatura coeva in mz,pelle, titoli e fregi in oro al dorso. Legatura allentata.

CondizioniDa collezione, accettabile
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Edizione illustrata. Milano, Libreria Editrice di Educazione e di Istruzione di Paolo Carrara 1872, cm.17x25, pp.848, num.figg. rilegatura in mz.pelle.
Da collezione, buono
Note: Firme di appartenenza a penna e a matita al primo contropiatto e al primo risguardo. Nota a matita all'ultimo risguardo.
EUR 25.00
Ultima copia
Con introduz.e commento di Ettere Allodoli. Firenze, Vallecchi Ed. 1951, cm.13,5x19,5, pp.IX,485, brossura Coll.Biblioteca di Classici Italiani.
EUR 17.00
Ultima copia
Milano, Fratelli Fabbri Ed. 1970, cm.12,3x18,5, pp.298, legatura ed. Coll.I Grandi della Letteratura.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
EUR 13.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.20x27, pp.184, 40 tavv.bn.e col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 30.99
-22%
EUR 24.00
Disponibile
Firenze, Vallecchi Ed. 1964, cm.14x22, pp.646, legatura ed. sopracop.
Usato, molto buono
EUR 21.00
Disponibile
#165872 Storia Medioevo
Parma, 1908, cm.15x24, pp.20, alcune figg.bn.nt. fascicolo. Estratto da Malacoda, bimestrale di Varia Umanita.
EUR 4.00
Disponibile
Milano, Hobby & Work 2009, cm.14,7x21, pp.279, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Saggi Storici. Felice Orsini, il patriota che nel 1858 tentò di uccidere Napoleone III anche a costo di provocare una sanguinosa strage tra i civili parigini, è a tutti gli effetti il "padre nobile" del terrorismo italiano dalla metà del XIX secolo fino ai giorni nostri. Velleitario, egocentrico, scapestrato, donnaiolo, coraggiosissimo e nel contempo pasticcione, antesignano della "sindrome di Stoccolma" (ne rimase vittima persino l'imperatrice Eugènie, consorte del suo augusto bersaglio), all'avanguardia nei progressi tecnologici applicati alla lotta armata, capace di suscitare profondissimi sentimenti di stima e di disprezzo nei suoi contemporanei, Felice Orsini ha incarnato tutte le contraddizioni dell'estremista politico disposto a ricorrere alla violenza pur di far trionfare le sue idee, amplificando per tal via l'ambivalenza tipica di ogni terrorista moderno: partire da una giusta causa per approdare nei fatti, nei metodi e nei risultati - a un puro delirio distruttivo e autodistruttivo. Di questo terrorista (im)perfetto, Alfredo Venturi ricostruisce la caotica vita privata e le straordinarie imprese pubbliche con una prosa tagliente, incalzante, non scevra d'ironia, degna di un grande scrittore di thriller. Un saggio esemplare che, riesumando un personaggio scomodo (eppure così profetico) del Risorgimento italiano, ci ricorda come il nostro presente debba tutto, nel bene e nel male, al nostro passato.

EAN: 9788878518421
EUR 16.00
-62%
EUR 6.00
Disponibile