CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#120392 Regione Lazio

Roma. Dieci anni di una capitale.

Autore:
Curatore: Con due interviste a Francesco Rutelli, Walter Veltroni.
Editore: Donzelli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Interventi.
Dettagli: cm.12x18,5, pp.VI,229, brossura cop.fig.a col. Coll.Interventi.

Abstract: (Nel 1993 l'elezione di Francesco Rutelli a sindaco di Roma segna per la città l'inizio di un lungo periodo di cambiamento. Muta l'aspetto esteriore, con i palazzi e i monumenti restaurati che acquistano di nuovo luce e colore e con il ritorno della grande architettura contemporanea, e muta anche, negli anni delle due Giunte Rutelli, fino al Giubileo del 2000, e poi nel primo biennio della Giunta Veltroni, il tessuto economico e sociale di Roma. Il libro, attraverso i saggi di alcuni osservatori specializzati, ricostruisce gli aspetti più significativi di quella esperienza di governo, che ha rappresentato anche, per il centrosinistra, un laboratorio dell'innovazione politica e amministrativa).

EAN: 9788879898317
CondizioniUsato, buono
EUR 12.50
-52%
EUR 6.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Introduz. e cura di Riccardo Campi. Milano, Medusa 2008, cm.14x22, pp.181,(3), brossura, cop.fig. a col.con bandelle. Coll. Le Porte Regali,33. Charles Duclos incarna nella maniera più emblematica la figura dell'uomo di lettere settecentesco: grazie solo al suo spirito e alla sua arguzia, malgrado i suoi modi franchi e talvolta rudi, ebbe accesso ai salotti più esclusivi di Parigi; la sua erudizione di storico e di linguista gli aprì le porte di numerose accademie, ma, nello stesso tempo, egli fu autore di romanzi galanti; uomo di Corte, si legò tuttavia agli ambienti intellettuali illuministi. Per tutte queste ragioni, nelle Considérations sur les moeurs de ce siècle Duclos ha potuto tratteggiare un vasto e vivace affresco ricco di preziose informazioni sulla società della sua epoca. Benché, per la precisione e l'eleganza del suo stile rapido e incisivo, quest'opera di Duclos appartenga incontestabilmente alla grande tradizione dei moralisti classici, da La Rochefoucauld a Vauvenargues, essa può essere considerata anche come una sorta di trattato di sociologia, che si lascia leggere come un romanzo: nelle Considérations, infatti, compaiono e vengono descritti con grande vivacità tutti i personaggi - altezzosi aristocratici, perfidi cortigiani, finanzieri arroganti, letterati ambiziosi - che per più di un secolo, con i loro intrighi e i loro vizi, con le loro virtù e la loro raffinata arte di vivere, fecero di Parigi il centro dell'Europa e di tutto il mondo civilizzato.

EAN: 9788876981326
Usato, come nuovo
EUR 18.50
-41%
EUR 10.90
Ultima copia
#246416 Fumetti
Modena, Panini S.p.A. per La Gazzetta dello Sport, 2016, cm.22x29,5, pp.120 ca., a colori, legatura editoriale. Coll.Ai Confini Della Storia. Non ci troviamo naturalmente nel celebre music-hall di Parigi ma in una gelida trincea in compagnia della 17a compagnia fanteria francese, ribatezzata con buona dose di umorismo macabro col nome del famoso locale dove i soldati contano di andare a festeggiare una volta finita la guerra. Seguiamo quindi le tristi vicende dei tanti soldati sbattuti al fronte e divorati dalla nostalgia di casa e viviamo l'incredibile "miracolo" di un soldato sopravvissuto alla fucilazione per cui gli alti ufficiali non sanno bene come procedere. Siamo ancora una volta di fronte alla guerra rappresentata in tutta la sua follia e crudeltà, senza eroismi e gloria, mentre a casa, lontano dal fronte, possiamo rivivere la solitudine e la nostalgia di una moglie incinta e la placida dedizione del pittore Monet per le sue ninfee interrotta da un ragazzino che ha il fratello pittore impegnato in guerra. Il fumetto è proposto in una bicromia in toni di grigio che periodicamente lascia spazio a qualche colore, destinato a tratteggiare ricordi, immaginazione, dipinti. Contrariamente agli altri volumi di questa collana, in questo caso non siamo di fronte ad una serie a fumetti ma ad un racconto singolo, una storia autoconclusiva lunga 92 tavole a cui si aggiungono 2 tavole di evocativa introduzione contemporanea.
Usato, come nuovo
EUR 8.50
Ultima copia
Milano Genio 1936, cm.18x24, pp.168, illustrazioni, legatura editoriale cartonata, copertina ilustrata a colori.
Da collezione, accettabile
Note: Rottura alla dorso della cerniera esterna della quarta di copertina, legatura salda.
EUR 16.00
Ultima copia
Traduzione di Giorgio Puleo. Venezia, Marsilio 2002, cm.13,5x20,5, pp.312, brossura con copertina figurata a colori. Collana Farfalle. Sulle coste svedesi, in un freddo mattino d'inverno, da un peschereccio che si fa strada tra la neve viene avvistato un gommone di salvataggio: a bordo ci sono due cadaveri. Le indagini portano l'ispettore Wallander a est: la polizia di Ystad ha le prove che i due uomini sono stati uccisi e che l'imbarcazione veniva dalla Lituania. Kurt Wallander parte per Riga: non passerà molto tempo prima che si renda conto di essere vittima di una cospirazione legata ai drammatici cambiamenti politici dei Paesi Baltici: la caduta dell'Unione Sovietica è ormai consegnata alla storia, ma in Lituania, ora stato sovrano, alcune forze di potere lavorano nell'ombra in accordo con la mafia russa.

EAN: 9788831772099
Usato, buono
Note: Tracce d'uso al dorso.
EUR 7.00
Ultima copia