CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Progetto per la sinistra del Duemila.

Autore:
Curatore: Presentaz.di Walter Veltroni. Commenti di Norberto Bobbio. M.De Cecco, J.Delors, I.Diamanti, B.Trentin. Postfaz.di Giorgio Ruffolo.
Editore: Donzelli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Interventi,49.
Dettagli: cm.12x18,5, pp.120, brossura, cop.fig.a col. Coll.Interventi,49.

Abstract: (Vi sono tempi in cui la politica e la cultura sembrano, se non proprio contrapporsi, quanto meno fronteggiarsi. Tempi in cui la politica stenta a riconoscere i propri orientamenti di valore, e la cultura si ritrae da quella tensione civile senza la quale rischia l'astrattezza e il narcisismo. Questa difficoltà di interscambio si esprime oggi nella ritrosia ad adoperare una parola che in altri tempi ha conosciuto ben diverso smalto: la parola "progetto". Pure, la sinistra non può fare a meno di un progetto, di una qualche piattaforma ideale in grado di orientare il governo delle nostre società, sottraendolo alla pura logica "spontanea" dell'economia e del mercato. ''Il Progetto per la sinistra del duemila'' è un documento politico, elaborato in vista dell'assise congressuale dei Democratici di Sinistra, e in quell'ambito, propriamente, sta svolgendo il suo compito di orientamento per la discussione politica. Esso viene qui proposto, in assoluta autonomia da ogni appartenenza di partito, quale elemento di riflessione e di analisi da sottoporre a un serrato vaglio critico, per provare a fare il punto sulle ragioni storiche di una possibile appartenenza intellettuale. La domanda cui anche questo documento rinvia -domanda aperta e priva di risposte certe - è se esista, oggi, in Italia, in Europa, un qualche massimo comune denominatore in grado di accompagnare il percorso post-ideologico di una sinistra alla ricerca del suo ubi consistam. E poiché una simile ricerca non può più - se mai ha potuto - essere condotta nel cielo astratto delle pure enunciazioni di principio, si tratta di verificare la congruenza tra orientamenti generali e concrete politiche, tra tendenze e compatibilità, tra valori e parametri.Preceduto da una presentazione di Walter Veltroni, e seguito da un insieme di commenti critici di Norberto Bobbio, Marcello de Cecco, Jacques Delors, Ilvo Diamanti e Bruno Trentin, il volume si chiude con una replica di Giorgio Ruffolo, coordinatore della commissione che ha elaborato il Progetto).

EAN: 9788879895347
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 9.30
-24%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicazione della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

#880 Firenze
Firenze, Edit.Giunti per Cassa di Risp.di Firenze 1985, 2 volumi. cm.25x30, pp.complessive 888, 647 ill bn.e col.num.a p.pag. 60 illustrazioni in bianco e nero nn.e num.illustrazioni raffigurata gli stemmi delle principali famiglie proprietarie di palazzi. fiorentini. legg.ed.con fregi in oro ai dorsi.
Usato, molto buono
EUR 89.00
Ultima copia
#38389 Firenze
Traduzione di Lorenza Venturi. Firenze, Passigli 1991, cm.11,5x18,5, pp.132, brossura copertina figurata a colori. Coll.Le Lettere.

EAN: 9788836801718
Usato, buono
Note: copertina macchiata.
EUR 7.23
-30%
EUR 5.00
Disponibile
#205473 Letteratura
Firenze, Olschki Ed. vi-482 pp. con 4 figg. n.t. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 433. Di Girolamo Casone, medico e professore di filosofia presso l’Università di Pavia, si presenta qui l’edizione delle rime, ripercorrendo anche la sua fortuna in campo musicale e seguendo le fila che lo legarono al mondo culturale della Milano spagnola. Emerge dunque una affollata galleria che raccoglie anche figure di spicco dell’ambiente politico, militare ed ecclesiastico. Attorno a queste si muove un mondo femminile che afferma la sua rilevanza culturale e sociale. / Girolamo Casone, physician and professor of philosophy at the University of Pavia, is the author of the collection of poems here published, along with an introduction that recollects his musical career and his ties with the cultural milieu of Spanish Milan. The essay, therefore, also brings light on the personality of important figures of the political, military, and religious world of the time, and on many women who succeeded in imposing their own cultural and social relevance.

EAN: 9788822263612
EUR 60.00
-10%
EUR 54.00
Ordinabile
#322974 Storia Antica
Presentazione di Emanuele Severino. Milano, Corriere della Sera 2005, cm.14,5x21,5, pp.XIII,434, legatura editoriale cartonata. Collana Storia Universale,26.
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia