CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Memorie di Giuseppe Mazzoni (1808-1880). Vol.I:L'uomo,il politico,il massone (1808-1861).

Autore:
Editore: Pacini Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storia.
Dettagli: cm.17x24, pp.222, brossura copertina figurata. Coll.Storia.

Abstract: La giovinezza del Mazzoni fu turbolenta quanto la sua carriera politica da adulto. Da ritrovamenti inediti nell'Archivio di Stato di Firenze è emerso che, già sedicenne, si associò alla setta degli Illuminati. Dai manoscritti e documenti familiari che vedono la luce per la prima volta viene ricostruita la storia inedita dell'uomo e del politico del primo periodo, quello del Triumvirato toscano, guidato da lui assieme a Francesco Domenico Guerrazzi e Giuseppe Montanelli. Repubblicano convinto e mai pentito, ebbe una visuale più lungimirante rispetto ai suoi sodali di governo, la quale permise un'attività politica lunga quanto la sua vita. Fu Gran Maestro della massoneria italiana che egli riunificò nel 1874 e nel 1877 fu l'ideatore della Loggia Propaganda.

EAN: 9788863150308
CondizioniNuovo
EUR 15.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Foggia, Bastogi Ed. 1989, cm.14x21, pp.192, brossura cop.fig. Coll.Biblioteca Massonica.
Usato, come nuovo
EUR 9.30
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Sur le Temporel des Souverains. Tirées de L'Histoire du Royaume de Naples, de Giannone, Brulée à Rome en 1726. A Amsterdam, Chez Jean Catuffe 1738, cm.9,5x16,5, pp.XXIV,360, frontesp.a due col. con piccolo rame allegorico, rilegatura coeva in t.pelle, dorso a 5 nervi con titoli e fregi in oro. (fori di tarlo in corrispondenza delle cerniere interne, senza pregiudizio per il testo né per la rileg. Fresco esempl. con rare e tenui fioriture).
EUR 80.00
Ultima copia
Milano, Vanni Scheiwiller 2008, cm.17x24,5, pp.304, 92 illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana L'Arte e le Arti. Quanto ha influito il ruolo della pittura nella formazione del paesaggio occidentale? Molto ma certamente meno della tecnica, soprattutto di quella legata ai mezzi di trasporto. Sono i mezzi di trasporto i veri responsabili di come la realtà del paesaggio cambia sotto i nostri occhi per effetto della velocità o dello spostamento di uno "sguardo fisso". I nuovi mezzi di trasporto impongono al viaggiatore inedite possibilità di esperire coi sensi un mutamento e una trasformazione del territorio prima sconosciuta. Con il diciannovesimo secolo prende corpo un inedito "paesaggio ferroviario" fatto di segnali e codici che iniziano quella modifica topografica che culmina con le autostrade a quattro corsie e i grandi raccordi autostradali che connotano la postmodernità. Diviso in sei capitoli dedicati rispettivamente al tema della strada, della ferrovia, delle città d'arte, dell'automobile, dell'autostrada, e delle metamorfosi urbanistiche della contemporaneità, questo saggio non si presenta solo come uno studio del paesaggio in relazione alle tecnologie legate al trasporto, ma è un'opera che va diritta al cuore delle ragioni che muovono le attuali riflessioni su inquinamento e difesa del paesaggio.

EAN: 9788876445743
Nuovo
EUR 39.00
-64%
EUR 14.00
Disponibile