CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La cultura del paesaggio in Europa tra storia, arte, natura. Manuale di teoria e pratica.

Autore:
Editore: Olschki.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.XII,192, brossura

Abstract: Compaiono in questo volume i risultati delle "Conferenze di ricerca" sul tema del paesaggio culturale europeo tenute a Villa Vigoni tra il 2004 e il 2008. Vi hanno partecipato gruppi di studiosi italiani, tedeschi, francesi. In sette capitoli vengono esposti i punti e i passaggi fondamentali di un discorso sulla scienza del paesaggio, sia da un punto di vista teorico che pratico. Nella visione di questo manuale, lo studio del paesaggio promuove una sintesi delle questioni relative alla gestione e alla tutela, tra l'incalzante attivita edificatrice della terra e il pensiero che l'osserva e l'organizza.

EAN: 9788822258403
CondizioniNuovo
EUR 21.00
-10%
EUR 18.90
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Musei Civici di Pavia, Sez.Arti Minori. Pisa, Ediz.ETS 2006, cm.17x24, pp.198, 9 tavv.bn.ft. brossura cop.fig. Coll.della Fac.di Lettere e Filosofia dell'Università di Pavia,115. Il lavoro presenta la collezione di calchi glittici del marchese Luigi Malaspina di Sannazzaro (1754-1835). Gli esemplari in esame, derivanti da intagli di varia provenienza, sia antichi sia moderni, hanno costituito un nucleo di notevole interesse all'interno della raccolta delle arti minori del Museo civico di Pavia. La sistemazione delle impronte glittiche "pavesi" rivela la volontà del marchese di destinare i materiali in suo possesso a un pubblico ampio e non solo a una fruizione privata. Ciò risponde alla disposizione che animò spesso i collezionisti fra Settecento e Ottocento, epoca nella quale il Malaspina svolse la sua attività. Per lo più i calchi in esame rappresentano ritratti di personaggi dell'epoca romana, alcuni dei quali sono teste ideali o di ricostruzione. Gran parte di essi è stata realizzata nella celebre bottega di Tommaso Cades, un incisore cui si deve una vasta produzione, ben nota in tutta Europa, in parte accompagnata dalle note di Ennio Quirino Visconti.

EAN: 9788846708373
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Disponibile