CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Progetti per una città: Bologna nei secoli XIII e XIV.

Autore:
Editore: Bonsignori Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Civitates,2. Urbanistica, Archeologia, Architettura delle Città Medievali.
Dettagli: cm.17x24, pp.116, 60 ill.in bn.nt., br, .cop.fig.Stato di nuovo. Coll.Civitates,2. Urbanistica, Archeologia, Architettura delle Città Medievali.

EAN: 9788875973308
CondizioniNuovo
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, CLUSF 1972, cm.16x23, pp.260, 205 figg.bn.ft.anche a p.pag. brossura soprac.fig.
Usato, molto buono
EUR 24.00
Ultima copia
Torino, G.B.Paravia & C. s.d.,anni '30? cm.12,7x19,5, pp.114, brossura cop.fig. intonso. Coll.Scrittori Italiani con Notizie Storiche e Analisi Estetiche.
EUR 6.00
Ultima copia
Traduz.di Roberta Rambelli. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1993, cm.15x22, pp.513,(3), legatura editoriale cartonata, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Omnibus. Londra sul finire dell'800: l'epoca in cui si creano le prime grandi fortune finanziarie. Sullo sfondo di questa società, Follett costruisce un thriller che è anche una saga familiare, storia di amore, intrigo e dissolutezza che coinvolge i membri di una ricchissima famiglia di banchieri. Dal momento in cui l'anziana Augusta Pilaster inizia a complottare per acquisire al figlio il controllo della banca, si scatena una guerra che rischia di condurre tutti alla rovina, in un clima dove l'amore si intreccia con il delitto e la vendetta.

EAN: 9788804374671
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Disponibile
Milano, Garzanti Ed. 2010, cm.13,5x21, pp.450, brossura copertina figurata a colori. Coll.Saggi. Il 23 settembre 2009 esce il primo numero del "Fatto Quotidiano", un giornale che si caratterizza subito per la sua libertà e indipendenza dai poteri forti e deboli, dai partiti vecchi e nuovi, oltre che per la sua intransigente ricerca della verità e della giustizia. È una scommessa nella quale ha creduto forse più di tutti - insieme al direttore Antonio Padellaro - Marco Travaglio, uno dei fondatori e soprattutto uno degli editorialisti di punta. I suoi articoli in prima pagina sono precisi e documentati atti d'accusa, sorretti da una devastante forza satirica. Come scrive nella prefazione Barbara Spinelli, Colti sul Fatto "narra un pezzo di questa storia italiana, che appunto è storia criminale e noir essendo tempestata di leggi ad personam, di giornali e giornalisti che non fanno il loro lavoro cui sono chiamati, della privatizzazione del nobile e rischioso compito che è la politica. Il filo conduttore che lega i testi è il rispetto dei fatti, la lotta contro le verità (e le falsità) ridotte a opinioni (...). Grazie a Travaglio, siamo in grado di percepire ancor meglio e di temere quella che Hannah Arendt chiamava defattualizzazione della realtà".

EAN: 9788811601197
Usato, molto buono
EUR 16.90
-49%
EUR 8.50
2 copie