CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#122331 Arte Musei

La Galleria d’Arte Moderna di Firenze. Il luogo, le collezioni (1784-1914).

Autore:
Curatore: Introduz.di Gabriele Morolli.
Editore: Ediz.Polistampa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.240, ill.bn.e a col. brossura cop.fig.a col.

Abstract: Il volume fornisce una panoramica, il più esaurientepossibile, degli avvenimenti che hanno portato allanascita della Galleria d’Arte Moderna di Firenze.L’arco di tempo esaminato è quello compreso tra il 1784(anno della riforma di Pietro Leopoldo pressol’Accademia di Belle Arti di Firenze) e il 1914 (annodell’inaugurazione della Galleria d’Arte Moderna presso laGalleria dell’Accademia di Firenze) e gli strumenti diricerca si basano, nella loro quasi completa totalità, sullostudio di documenti di prima mano. Le parti piùampiamente trattate trovano la loro validità o nell’esserepiù attinenti al tracciato che si è inteso dare all’indagine onel risultare, comunque, esemplificative di una bendeterminata temperie culturale. Lo studio, in ultimaanalisi, intende gettare le basi di future e ulteriori ricerche.

EAN: 9788859605720
CondizioniNuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, Ediz.Storia e Letteratura 1969, cm.17x24, pp.234, 10 tavv.bn.ft. brossura Coll.Temi e Testi,15.

EAN: 9788884989635
Nuovo
EUR 27.89
-49%
EUR 14.00
Disponibile
Roma-Viterbo-Arezzo,28 Settembre-1 Ottobre 1992. Roma, Ed.Salerno 1995, 2 volumi. cm.15,5x23, pp.XXV,1178, 30 tavv.bn.ft. brossure copertine figg.e custodia. Pubblicaz.del Centro Pio Rajna. Sez.1/4*,4**. Tra gli importanti cinquecentenari celebrati nel 1992 ? la scoperta dell'America, la morte di Lorenzo il Magnifico e quella di Piero della Francesca ? si colloca anche la nascita di Pietro Aretino, per onorare la quale il "Centro Pio Rajna" di Roma ha promosso un grande Convegno italo-americano, articolato in tre tempi: Roma-Viterbo-Arezzo (28 settembre-i ottobre 1992), Toronto (23-24 ottobre), Los Angeles (27-29 ottobre). Personaggio "scomodo" come pochi, l'Aretino è stato condannato, appena morto (1556), a una vera damnatio memoriae, che, protraendosi nei secoli fino a oggi, lo ha marchiato come il pornografo, l'autore osceno privo di effettive qualità artistiche. Soltanto da una ventina d'anni a questa parte è in atto un'inversione di tendenza, che, superando ogni remora moralistica e ogni ipocrisia, recuperi innanzitutto gli scritti aretiniani nella veste piú affidabile (compito assunto, proprio nel 1992, dall'Edizione Nazionale delle Opere), e riformuli poi in base ad essi un giudizio piú equilibrato e criticamente fondato. I saggi ora pubblicati offrono un fondamentale contributo in questa direzione. L'intera attività dell'Aretino viene attentamente vagliata: dalla produzione giovanile a quella pasquinesca, dagli scritti religiosi a quelli erotici e teatrali, dalla fondamentale "invenzione" del genere epistolare alla poesia cavalleresca, fino ai rapporti con la società del tempo e alla "ricezione" dell'Aretino nei secoli successivi. Ne emerge un quadro di grande interesse e un profilo dell'autore dalle linee fortemente rinnovate, che si propone come punto di partenza per una ridefinizione generale dell'opera e della figura dell'Aretino nella nostra letteratura.

EAN: 9788884021755
Nuovo
EUR 68.00
-27%
EUR 49.00
Disponibile
Pisa, Giardini Ed. 1988, cm.14,5x21, pp.161, brossura Bibliotechina di Studi, Ricerche e Testi.

EAN: 9788842712695
Usato, molto buono
EUR 36.00
-61%
EUR 14.00
2 copie
Traduz.di Bruna Bracco. Milano, Armenia Ed. 2008, cm.11,5x17, pp.277, legatura ed., sopracop.fig.a col.

EAN: 9788834421666
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
2 copie