CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Altopascio. Il segno del Tau.

Autore:
Curatore: Analisi urbanistica di Augusto Boggiano. Fotografie di Monaldo Orsucci.
Editore: Vallecchi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21,5x28,5, pp.164, IV tavv. a col. ft. e 96 tavv. in bn. ft., legatura ed. in tutta tela, titoli in oro al dorso, sopraccoperta fig. a colori.

Note: piccoli strappi alla sopracoperta.
EUR 18.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Prefaz.di Piero Bargellini. Firenze, Vallecchi Ed. 1970, cm.17,5x25, pp.XII,228, 10 carte,116 figg.bn.nt.e 8 a col. legatura ed. sopraccop.fig.a col.
EUR 16.00
2 copie
#176415 Arte Pittura
Verona, Edizioni d'Arte Ghelfi 1979, cm.13,5x15, pp.174, ca 150 tavv.a col.e in bn.nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Ottimo esempl.
EUR 16.00
Ultima copia
Introduz.di Carlo Betocchi, Parma, Guanda Editore 1967, cm.11,5x18,5, pp.82,(6), brossura, cop.fig. a colori. Dedica autogr. dell'A. al frontespizio.
EUR 20.00
Ultima copia
Pescia, Società Dilezza 1975, cm.14x21, pp.92, con illustrazioi e foto sia a colori che in bianco e nero. Brossura copertina figurata a colori.
Note: Macchia alla copertina tergale.
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#27329 Arte Saggi
A cura di J.B.Neumann. New York, The Heritage Press 1938, cm.17x24, pp.580, 100 figg.bn.nt.e tavv.bn.e col.ft. legatura ed.in tutta tela, cop.fig.a col.in cofano. Ediz.inglese.
EUR 18.00
Ultima copia
A cura di Giampiero Giampieri e Luigi Angeli. Pistoia, Edizioni CRT 2000, cm.14x21, pp.62, brossura, cop.fig.

EAN: 9788887296761
EUR 5.16
-22%
EUR 4.00
3 copie
Milano, Skira 2014, cm.24x28, pp.136, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Design e arti applicate. Chi percorre il Canal Grande nota, poco prima del bacino di San Marco, sul lato destro, non molto distanti l'uno dall'altro, un palazzo cinquecentesco e un palazzetto del tardo Ottocento, ambedue con la facciata rivestita da mosaici di tessere vitree vivacemente colorate. Sono gli unici due edifici privati veneziani così decorati, testimoni di una straordinaria avventura vetraria, durata più di centoventi anni. Palazzo Barbarigo ospitò il decollo di Antonio Salviati come imprenditore a partire dal 1859 e il suo consolidamento economico a seguito dell'arrivo di soci inglesi. Fu grazie alla coraggiosa iniziativa di Salviati che i vetrai muranesi trovarono il sostegno economico per riappropriarsi delle raffinate tecniche del passato e che avvenne il rilancio della vetraria veneziana nel mercato internazionale. Nel 1877 Salviati, recedendo dall'azienda, fondò una nuova impresa ugualmente specializzata in prodotti vetrari, la Salviati dott. Antonio, che trovò la sua sede definitiva in un palazzetto sul Canal Grande. Il palazzetto fu poi la sede della società dei figli e dei suoi continuatori. Nelle ampie sale d'esposizione e vendita della palazzina Salviati e di Palazzo Orio Semitecolo Benzon si potevano ammirare fino agli anni ottanta del Novecento gli splendidi prodotti della vetreria dell'azienda, taluni risalenti agli anni venti e trenta e altri ai decenni seguenti.

EAN: 9788857220994
EUR 38.00
-50%
EUR 19.00
Ultima copia
#277602 Arte Varia
English edition. Textes by Dr. Heinz Fischer, Prof. Agnes e Prof. Karlheinz Essl, Wieland Schmied, Sara Smidt, Francesco Bonami, Andreas Felber e Gottfried Knapp. 15.03.2007 - 26.08.2007. 35th Anniversary of the Essl Collection. Wien, Sammlung Essl, 2007, Three volumes enclosed in a cardboard slipcase. cm.24x30, pp. Profusely illustrated in color. softcover. A spectacular retrospective and catalogue of this extensive and comprehensive collection. Wonderful color illustrations throughout.

EAN: 9783902001351
EUR 33.00
Ultima copia