CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#12314 Arte Pittura

Genio e botteghe. L'Arte nell'Europa tra Medio Evo ed Età Moderna.

Autore:
Editore: Mondadori.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.27x31, pp.240, num.ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788837412678
CondizioniUsato, molto buono
Note: Mende alla sopracoperta.
EUR 51.65
-63%
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Padova, Editor.Programma 1988, cm.25x34, pp.208, 146 tavole bn.e a colori di cui una a doppia pag, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 25.00
Ultima copia
#35427 Religioni
Padova, Martello Ed.per Banca Antoniana di Padova e Trieste 1981, cm.25x35, pp.38, 60 tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col.

EAN: 9788870266719
Usato, molto buono
EUR 30.00
Ultima copia
Milano, Club degli Editori 1975, cm.23x39, pp.540 ill.a colori. legatura editoriale, copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
#220062 Regione Veneto
Bergamo, Istituto Italiano d'Arti Grafiche 1972, cm.31x35, pp.126,(2), 53 tavv. a col.ft., legatura ed.in tutta tela grezza, titoli in oro al piatto ant. e al dorso, cofanetto telato. Pubblicaz. realizzata per la Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
Usato, molto buono
EUR 20.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Prefazione di Giulio Carlo Argan. Torino, Ediz.D'Arte F.lli Pozzo 1970, cm.29x28, pp.391, 192 tavv.bn.nt. di cui num.appl.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata.
Usato, come nuovo
EUR 103.00
-52%
EUR 49.00
Disponibile
Pubbl.del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. Roma, Photoatlante 2006, cm.30x30, pp.120, num.figg.e tavole a colori nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Parchi e Aree Marine Protette d'Italia.
Usato, come nuovo
EUR 45.00
-55%
EUR 19.90
Ultima copia
Prima edizione. Alessandria, Edizioni dell'Orso 1997, cm.17x24, pp.252, 20 tavole ft. brossura copertina figurata a colori. Collana Sardegna: Memoria e Radici, 3. Salvatore Vidal nasce a Maracalagonis il 26 ottobre 1581 e muore a Roma il 28 gennaio 1647. Fra le sue opere, il manoscritto della Vida si presenta come una sorta di geometrica costruzione storico-metaforica, giocata sulle parti della Passione di S. Antioco – una vera e propria unità drammatica -, ambientata, prima in un archeologico Nord-Africa del I-II Secolo d.C. e poi nei luoghi deputati d’un Sulcis stupefacente nella sua primigenia bellezza: scenario edenico per l’azione drammatico-martiriale. Sicché i paesaggi e i centri del Sulcis o del nord-Africa, di Cagliari o di Iglesias-Froremundu, di Mara o di Sigerro sono sempre loci geografici definiti, ma, allo stesso tempo, anche stupefacenti archetipi, come dilatati su dimensioni universali, fino a diventare scenari ideali della vicenda agiografica di Sant’Antioco. Nella cornice della contesa delle reliquie fra Sulcis ed Iglesias si evolve la festa di Sant’Antioco: tempo religioso, ma anche occasione ludica e commerciale, dove si ballano «ballus sardus» al suono di «launeddas», ci si cimenta in gare di «strumpa», si vendono e si acquistano le merci più svariate. Ne sono emblematico esempio i Tabarchini che abitano l’Isola di San Pietro. Sulcis la bella, luogo d’esilio ma anche di manifestazione del sacro, mantiene, insieme alla virtù taumaturgica del Santo, la potenza di attrarre le folle, finendo col tramutarsi in spazio paradisiaco: nell’Isola di Sant’Antioco.

EAN: 9788876942952
Nuovo
EUR 25.49
-61%
EUR 9.90
Disponibile
Roma, Edizioni A.P.E. 1994, cm.17x23, pp.54, con illustrazioni in bianco e nero. Fascicolo spillato.
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia