CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#123792 Filosofia

L'intellettuale nell'Islam.

Autore:
Curatore: A cura di Gerardo Cunico. Introduz.di Domenico Venturelli.
Editore: Ediz.Diabasis.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.L'Albero dei Limoni,3.
Dettagli: cm.13,5x21, pp.69, brossura con bandelle,cop.fig.a col Coll.L'Albero dei Limoni,3.

EAN: 9788881032259
CondizioniUsato, buono
EUR 12.00
-15%
EUR 10.20
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#227518 Religioni
Traduz.dal tedesco di Germano Re. Brescia, Queriniana 1969, cm.13x20, pp.245,(3), nr., cop.muta, sopraccop.applicata al dorso. [buon esemplare.] Coll.Dibattito sul Cristianesimo,2 Seconda edizione.
EUR 10.00
Ultima copia
#192283 Religioni
Traduzioni di Marco Beck e Giovanni Moretto. Milano, Club del Libro su licenza Mondadori 1981, cm.12x21, pp.289, legatura editoriale cartonata, con sopraccoperta figurata
EUR 9.00
Ultima copia
#338486 Filosofia
A cura di C. Galli. Milano, Rizzoli - RCS Libri & Grandi Opere 2014, cm.16x23, pp.1171, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Saggi Stranieri. Dall'infanzia e la giovinezza in Svizzera, dove matura la decisione di farsi sacerdote, agli anni dell'insegnamento universitario e della maturità a Tubinga, Hans Küng, il teologo "ribelle", narra una vita di fede e di battaglie per il rinnovamento della Chiesa, in nome di un cristianesimo che muova dal Vangelo e da Gesù Cristo e sappia cogliere i bisogni dell'uomo di oggi. Dopo gli studi romani al Collegio Germanicum et Hungaricum e il dottorato a Parigi, Küng inizia una brillante carriera all'università di Tubinga che lo porta a partecipare al Concilio Vaticano II come perito, a fianco di Joseph Ratzinger. In un'udienza privata, Paolo VI gli chiede di entrare nel servizio della Chiesa, ma Küng non accetta. In seguito, di fronte a una gerarchia cattolica che tradisce le speranze conciliari e si rivela sempre più sorda alle mutate esigenze dei credenti, scrive libri che gli regalano fama mondiale e diventa una delle voci cattoliche progressiste più ascoltate. La controversia con la gerarchia si fa sempre più acuta fino a culminare, nel 1979, con la revoca della Missio canonica, la licenza all'insegnamento della teologia cattolica, dopo la quale Küng passa a insegnare presso l'Istituto per la ricerca ecumenica dell'università. Il provvedimento gli fornisce così l'occasione di avviare iniziative per promuovere il dialogo interreligioso e il Progetto per un'etica mondiale.

EAN: 9788817074308
Nuovo
EUR 28.00
-60%
EUR 11.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#189404 Arte Varia
Firenze, Galleria Vivita, 31 gennaio - 14 marzo 1987. Presentaz.di Achille Bonito Oliva. Firenze-San Gimignano, Galleria Vivita - Grafiche Nidiaci 1987, cm.21x29, pp.48, 16 tavv.a col.nt., brossura, cop.fig.a col. (ottima copia).
EUR 12.00
Ultima copia
#190523 Arte Varia
Contributi di M.Calvesi, G.La Monica, L.Villari, P.C.Masini e A.M.Damigella. Milano, Fabbri Editori 1976, cm.20x28, pp.126, numerose ill.e tavv.in bn.e a col.nt., brossura, copertina figurata a colori con bandelle. Coll.L'Arte nella Società, diretta da Maurizio Calvesi. Prima edizione.
Usato, buono
Note: tracce d'uso alla copertina. Firma di ex appertenenza al frontespizio.
EUR 10.00
3 copie
Traduz.di Vladimiro Manzini. Milano, Rizzoli Ed. 1976, cm.14,5x22,5, pp.543, legatura ed. sopraccop.ill.a col.
EUR 12.00
Ultima copia
Traduz.di Corinna Ranchetti. A cura di Alberto Marzi. Firenze, Giunti Barbera Ed. 1972, cm.14x20,5, pp.127, brossura Collez.Psicologica.
EUR 9.00
Ultima copia