CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sull'oceano.

Autore:
Curatore: Prefaz.di Mino Milani.
Editore: Ibis Ediz.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Ippogrifo.
Dettagli: cm.13x21, pp.302, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Ippogrifo.

EAN: 9788871640068
EUR 14.46
-37%
EUR 9.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Con disegni di V.Bignami, E.Matania, D.Paolocci, Ed.Ximenes. Prima edizione illustrata fatta sull'ediz.del 1880, rifusa dall'Autore. Milano, Fratelli Treves Ed. 1884, cm.22,5x31, pp.393, rilegato in mezza tela, con cop.fig.applicata, dalla brossura.
Note: timbri di vecchia proprietà, ma ottimo esemplare
EUR 65.00
Ultima copia
Roma, Casa Ed.Sommaruga 1884, cm.12x18,5, pp.356, brossura
EUR 16.00
2 copie
A cura di Sebastiano Zanetello con 7 croccanti ricette di pane. Firenze, Mauro Pagliai Editore 2011, cm.12x17, pp.88, brossura cop.fig.a col. Coll.I Non Ricettari. Dagli Appennini alle Ande? No, dalle Alpi agli Appennini, da Torino a Firenze: è questo il tragitto ideale che il subalpino De Amicis (per usare un termine a lui caro) compie per impadronirsi della lingua di cui è innamorato e forse un po' invidioso. Abbandonata la spada (con cui aveva combattuto a Custoza, il 24 giugno 1866, nella Terza Guerra d'Indipendenza, per unificare politicamente l'Italia), De Amicis impugna la penna per completare l'unificazione, culturalmente (con il libro Cuore) e linguisticamente (con il libro "L'idioma gentile"). Partendo da un'amena elucubrazione linguistica sullo scrosciare del pane fragrante, queste pagine ci consegnano un De Amicis lontano dagli stereotipi, nient'affatto sentimentale, ma brillante e coinvolgente, piacevole e spiritoso. Per complicare le cose abbiamo chiesto allo scrittore Paolo Ciampi un'introduzione e alla psichiatra Silvia Valgiusti dieci ricette per fare pane in casa.

EAN: 9788856402834
EUR 6.00
-25%
EUR 4.50
Ultima copia
Introduzione di Domenico Starnone. Milano, Feltrinelli 2016, cm.14x21, pp.240, brossura copertina figurata. Coll. Universale Economica Feltrinelli,0171. "Non è facile amare Franti, è più facile espellerlo dalla scuola, il maestro di Enrico Bottini lo fa. Niente di straordinario. La scuola è così, perde continuamente ragazzi. È il suo modo di affacciarsi sull'abisso della disuguaglianza e ritrarsi. Ci stiamo ritraendo anche noi, di nuovo, dopo una stagione in cui abbiamo fatto a Franti molte promesse: un mondo che potesse contenerlo, una scuola che lo inglobasse dandogli un'istruzione di qualità elevata, una comunità che mettesse a frutto la sua infrazione per vedersi e criticarsi. All'intelligenza diffusa e insoddisfatta che noi stessi abbiamo allevato, spesso malamente, reagiamo come in Cuore: quando essa non si lascia abbracciare, la allontaniamo impauriti e disorientati. Con la differenza che De Amicis, dopo lo sforzo di combinare una macchina narrativa che avesse una qualche coerenza di fronte alla disuguaglianza e allo sfruttamento, scavalcò i Bottini e si fece socialista a suo modo, onestamente, nel 1891. Noi invece, che ormai non sappiamo offrire altro ai diseredati del pianeta se non l'ingerenza del manesco Garrone o una solidarietà elemosinante e piena di tatto, sembriamo tornare ai Bottini. L'infrazione Franti ci appare ingovernabile, come ai Padri e ai Figli di Cuore." (dall'Introduzione di Domenico Starnone)

EAN: 9788807901713 Note: Alcune pagine con sottolineature a penna nera ed angoli piegati.
EUR 9.00
-22%
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Alberto M.Ghisalberti. Roma, Vittoriano-Ist.per la Storia del Risorgimento Italiano 1949, cm.18x25, pp.XVIII-213, brossura intonso. Coll.Fonti,35.
EUR 11.00
-45%
EUR 6.00
Disponibile
Paris, Atlas Editions 2007, cm.27x37, pp.[14], E145, 304, relié avec jaquette illustrée a couleur. Atlas sive cosmographicae meditationes de fabrica mundi : tel fut le titre de l'un des premiers recueils de cartes géographiques du monde moderne publié au XVI ème siècle par Gérard Mercator. Dès cette époque, les plus grand atlas du monde ont eu pour objet de mettre à la disposition des lecteurs tous les acquis de la science cartographique. L'objet aujourd'hui du Grand Atlas géographique et Encyclopédique du monde n'est pas différent : composé d'un ensemble de cartes soigneusement mises à jour, il fait le bilan des connaissances les plus récentes en géographie. Il offre en outre un panorama complet de l'origine de la Terre, de son évolution et de sa situation actuelle. Pour parvenir à ce résultat, quatre éditeurs de renommée internationale dans les domaines de l'encyclopédie et de la cartographie ont mis en commun leurs moyens et leur expérience : ce sont, en Italie l'Istituto Geographico De Agostini ; en Grande-Bretagne, Mitchell Beazley ; aux Etats-Unis, Rand Mc Nally ; en France, les éditions Atlas. Faisant appel aux instruments et aux techniques les plus modernes, cet atlas exprime sans aucun doute, le plus haut degré de coopération internationale en matière d'édition cartographique et d'études relatives aux sciences de la Terre. Un contenu riche, précis et actuel, une organisation rigoureuse, un style graphique clair et esthétique font de ce Grand Atlas Géographique et Encyclopédique du Monde un précieux outil de référence.

EAN: 9782723461252
EUR 99.99
-80%
EUR 19.90
Disponibile
#268022 Arte Musei
Milano, Atelier del Libro 1973, cm.15x21, pp.76, 79 illustrazioni b.n. nel testo, brossura figurata a colori.
EUR 9.00
Ultima copia
#318225 Fumetti
Milano, Lerici Editori 1968, cm.17x24, pp. brossura sopracoperta figurata a colori. Collana MArcalibri 3, N.7. a cura di Magdalo Mussio.
EUR 12.00
Ultima copia