CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il poeta e la regina e altre letture inglesi.

Autore:
Editore: Sansoni Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Critica e Storia.
Dettagli: cm.14x22, pp.282, brossura sopracoperta figurata. Coll.Critica e Storia.

EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Vicenza, Neri Pozza Ed. 1976, cm.15,5x21, pp.248, brossura sopracoperta figurata. Collana di Varia Critica,XXVIII.

EAN: 9788873052128
EUR 15.49
-41%
EUR 9.00
Disponibile
Milano, Rizzoli Ed. 1974, cm.14x22, pp.330, br, sopraccop.fig.a col. Coll.Documenti Letterari.
EUR 14.00
Ultima copia
Contiene interventi di Sergio Pautasso, Mario Spinella, Giulio Cattaneo, Ottavio Cecchi, Giuliano Manacorda, Michele Rak, Giancarlo Ferretti, Maurizio Cucchi, Elio Pecora, Ugo Ronfani, Ennio Cavalli, Giacinto Spagnoletti, Mario Praz e Ruggero Guarini. Firenze, Sansoni Editore novembre 1980, cm.17x24, pp.127, brossura (timbro dell'Editore al frontesp.ma copia in ottimo stato). Coll.I Quaderni di Ulisse, , a.XXXIV, fasc.90.
EUR 10.00
Ultima copia
#231587 Biografie
Milano, Rizzoli Ed. 1977, cm.11x19, pp.388, legatura ed.cofanetto. Coll.Gli Italiani.Collana storica diretta da Indro Montanelli.
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Torino, Einaudi Ed. 1954, cm.14,5x22,5, pp.XX,400, brossura Coll.Opere di A.G.
Note: Lievi strappi al margine della brossura e alcune pagine.
EUR 9.00
Ultima copia
#48815 Arte Pittura
Milano, Federico Motta Editore 1998, cm.24x30,5, pp.231, numerose tavole a colori nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. [esemplare allo stato di nuovo]

EAN: 9788871791692
EUR 62.00
-27%
EUR 45.00
Ultima copia
Edizione critica a cura di Giuseppe Porta. Firenze, Sismel 2005, cm.17x24, pp.XVIII,1410, legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori. Coll.Archivum Gregorianum. In una tradizione manoscritta cosparsa di esemplari voluminosi, e frammentari, la serie di codici messa assieme per le monache del convento fiorentino del Paradiso, verso la metà del secolo XV, si affianca all'incunabolo del 1486 per restituirci degnamente quello che dai più è considerato un testo fondante della lingua italiana, già in periodo rinascimentale. Nel volgare spicca con ancora maggiore evidenza il carattere non sistematico dato dal santo Padre al commento del Libro di Giobbe, con successivi approfondimenti per un certo numero di passi, e insieme il vigore con cui non ci si stanca di affermare il primato delle virtù cristiane e la necessità di mantenere la coesione della Chiesa e della dottrina di fronte agli assalti che la "semplicità" degli antichi e la superbia dei moderni eretici non cessano di proporre. Nella gamma espressiva consentita dal linguaggio il Pontefice si muove con sapienza dal realistico al figurato, nell'àmbito sempre della teoria del senso molteplice da dare alle Sacre Scritture, sforzandosi di pervenire alla lezione autentica anche attraverso un confronto puntuale delle loro diverse "traslazioni".

EAN: 9788884501578
EUR 62.50
-50%
EUR 31.00
2 copie
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 2001, cm.12,5x20, pp.149, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Scrittori italiani e stranieri.

EAN: 9788804488217 Note: Sopraccoperta lievemente ondulata.
EUR 14.46
-58%
EUR 6.00
Ultima copia