CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'invito e il divieto. Piero Bigongiari e l'ermeneutica d'arte.

Autore:
Curatore: A cura del Centro di Studi "Aldo Palazzeschi".
Editore: Soc.Editrice Fiorentina.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Quaderni Aldo Palazzeschi,2.
Dettagli: cm.16x24, pp.223, brossura cop.fig.a col. Coll.Quaderni Aldo Palazzeschi,2.

EAN: 9788887048407
CondizioniNuovo
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, Donzelli Ed. 2004, cm.11,5x17, pp.VIII,246, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggine,65. Sul finire del secolo dei Lumi, lo scrittore scopre la sua vocazione: egli è un creatore, un inventore di narrazioni che non riproducono la realtà secondo i precetti imposti dal realismo ingenuo, ma che si muovono all'interno di uno spazio autonomo. Dichiarandosi assoluta e senza vincoli, però, la letteratura rischia di ridursi a un falso, impalpabile e inconsistente. Verità e finzione, allora, coesistono, perché il falso non è un errore, ma una via "altra" per approssimarsi alla realtà. Questo studio esplora le regioni antropologicamente costitutive del falso: l'illusione, la favola, il sogno, declinate dalle voci di Leopardi, Valéry e Novalis, autori che si muovono sul terreno di un pensiero poetante che intreccia creatività e interrogazione razionale.

EAN: 9788879898614
EUR 13.80
-50%
EUR 6.90
Disponibile