CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le rose del ventennio.

Autore:
Curatore: In copertina Linoleum di Mino Maccari.
Editore: Einaudi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Coralli,90.
Dettagli: cm.13x20, pp.151, legatura ed.in mz.tela,cop.fig.a col. Coll.I Coralli,90. Prima edizione.

EUR 20.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#32469 Arte Disegno
Torino, Amilcare Pizzi Editore per Gruppo San Paolo 1992, cm.22x29, pp.251, 294 figure in bn.e a colori nel testo , legatura editoriale cartonata, con sopraccoperta figurata a colori , custodia figurata. Coll.Il Disegno,3. Una vasta e originale opera dedicata al disegno, genere artistico meno noto al grande pubblico, ma che dal Medioevo al secolo scorso è stato al centro sia del dibattito teorico, sia della pratica di bottega e scolastica, sia infine della storia del collezionismo occidentale. Alla propedeutica ""'introduzione"" a questa forma espressiva, che nel primo volume spazia dalla letteratura e trattatistica d'arte a una sorta di sistematizzazione tipologica della grafica nei suoi vari generi e alle sue diverse tecniche, il secondo volume passa ad affrontare il complesso ma affascinante fenomeno del collezionismo d'arte e della figura del collezionista affermatosi in Italia e in Europa, tra principi mecenati e antiquari, mercanti e conoscitori, sino alla metà del Novecento Il terzo volume, diviso in due tomi, è interamente riservato alle collezioni pubbliche italiane: le numerose raccolte sparse sul territorio nazionale appartenenti a musei, archivi, biblioteche e altre istituzioni, di cui gli autori delineano una mappa per regioni (rispettivamente Italia settentrionale e Italia centrale, meridionale e insulare)

EAN: 9788836603954
EUR 36.15
-44%
EUR 19.90
Ultima copia
Milano, Garzanti Ed. 1977, cm.11x18, pp.121, tascabile, cop.fig.a col.
EUR 8.00
Ultima copia
Con una nota di Beppe Benvenuto. Palermo, Sellerio Editore 2002, cm.12x16,5, pp.108, brossura sopracop.fig. a col. Coll.La Memoria,554. Scrittore e giornalista per il "Mondo", l' "Europeo", il "Giorno" e altre testate, Giancarlo Fusco ha praticato nel corso della sua vita (1915-1984) vari mestieri. In questo volume sono raccolti racconti brevi e lunghi che ritraggono in una battuta, nel capriccio di un evento, il carattere degli italiani, i loro vizi e le loro virtù. Ma sempre senza sarcasmo, senza fustigare moralistico.

EAN: 9788838918063 Note: Lievissima imperfezione alla copertina frontale, altrimenti nuovo.
EUR 8.00
Ultima copia
Con una nota di Giovanni Arpino. Torino, Einaudi 1987, cm.11,5x19,5, pp.201, brossura copertina figurata. Collana Nuovi Coralli,394.

EAN: 9788806598907
EUR 20.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Prefazione di Claude Larre. A cura di Andrea Duè. Milano, Jaca Book 1995, cm.25x35, pp.64, num.figg.a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Atlanti della storia dell'uomo.

EAN: 9788816570924
EUR 19.63
-52%
EUR 9.30
Disponibile
#233492 Archeologia
Insegnamento di Archeologia Medievale dell'Univ. Ca' Foscari di Venezia. Firenze, All'Insegna del Giglio 2016, cm.21x29, pp.222, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig. La prima parte è dedicata agli scavi del Foro Annonario, avvenuti recentemente entro l'area di un mercato coperto che si colloca ai piedi del Garampo, in una posizione 'chiave' tra i palazzi comunali e piazza del Popolo. Tre, in estrema sintesi, le fasi salienti delle esplorazioni archeologiche curate dalla Soprintendenza: la prima riguarda un villaggio dell'età del Bronzo, la seconda le tracce del castrum e la terza un quartiere tardo medievale. La seconda parte del volume è dedicata a un approfondimento degli scavi dell'Università Ca' Foscari sul versante orientale del colle, luogo di rinvenimento delle strutture di fortificazione tardo antiche composte da una potente muratura lineare e da una torre. Gli scavi 2009 e 2012, in particolare, hanno mostrato la presenza di un insediamento che sorge all'interno del castrum durante il VI secolo, e ne attraversa la vicenda storica fino almeno alla fine dell'alto medioevo. Le analisi antropologiche costituiscono una prima campionatura di studio, per Cesena, su individui di differenti età. La terza parte del volume, infine, è dedicata ad alcune sintesi sul significato del Garampo nel corso della sua complessa vicenda.

EAN: 9788878147195
EUR 36.00
-30%
EUR 25.00
Ultima copia
#321335 Archeologia
Guida ai monumenti della periferia cittadina e della Campagna Romana. Roma, Club del Libro Melita 1980, cm.15x21, pp.270, 46 ll. bn.in tavole ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Itinerari Archeologici,4.
EUR 10.00
Ultima copia