CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#124654 Architettura

Italstat. Dalle città al territorio : Le opere del gruppo guidato dall'ITALSTAT, finanziaria dell'IRI per le infrastutture, l'edilizia, l'ingegneria civile e l'assetto del territorio.

Curatore: Ediz.bilingue, Italiano-Russo.
Editore: L'Arca Ediz.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24,5x34, pp.382,centinaia di ill.e tavv.a col.e disegni nt. legatura editoriale in tutta tela, in cofanetto con piatti figurate a colori.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 29.00
-68%
EUR 9.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#47012 Firenze
A cura di F.Franceschi, G.Fossi. Firenze, Giunti Ed. 2000, cm.26x30, pp.304, decine di figg.e tavv.a col.nt. legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Coll.Arti Fiorentine. La Firenze del Cinquecento si rispecchia nei mirabili manufatti che ci hanno lasciato artigiani e artisti, testimonianza di un'abilità a coniugare tradizioni antiche e innovazioni tecniche. I capolavori in pietre dure e gli splendidi arazzi, i complessi strumenti scientifici e le creazioni d'arte orafa, così come i primi libri, le terrecotte dei Della Robbia sono i molteplici aspetti in cui si esprime il genio artistico fiorentino. Il volume ricostruisce lo scenario dinamico, che ha il suo polo d'attrazione nella corte dei Medici, ed in particolare nella figura di Duca Cosimo I, ma prende vita nelle numerose botteghe cittadine, analizzando accanto al contesto europeo le peculiari dinamiche sociologiche della Firenze dell'epoca.

EAN: 9788809018976
Usato, come nuovo
EUR 49.50
-57%
EUR 21.00
3 copie
#129635 Scienze
A cura di Rocco Sinisgalli. Roma, 9-11 Ottobre 2006. Cartei & Bianchi 2009, cm.17x24, immagini e grafici a col.e bn. brossura Il volume raccoglie gli Atti del Convegno Internazionale di Studi (Roma, Istituto Svizzero, 9 ottobre 2006; Urbino, Palazzo Ducale, 10 – 11 ottobre 2006) promosso dal Centro Internazionale di Studi Urbino e la prospettiva e finalizzato ad indagare sotto molteplici aspetti il rapporto tra le scienze matematiche e le arti, grazie al contributo di alcuni fra i più autorevoli esperti del settore. Il fulcro delle riflessioni emerse dal convegno sta nel riconoscimento del ruolo centrale rivestito nella storia della prospettiva dagli studi effettuati presso la corte rinascimentale dei Duchi di Urbino da personaggi quali Piero della Francesca, Bramante, Raffaello, Federigo Commandino e Guidobaldo del Monte. Dalla seconda metà del Quattrocento alla prima metà del Seicento, infatti, il ducato di Urbino fu sede di un vasto dibattito artistico, tecnico e scientifico, finalizzato a definire l’idea di prospettiva come sistema rigoroso di rappresentazione del reale fondato su basi matematiche, ed a chiarirne le possibili applicazioni in campo pittorico ed architettonico. Dopo gli studi empirici di Brunelleschi e Masaccio, nel 1435 Leon Battista Alberti (più volte ospite a Urbino del Duca Federico da Montefeltro) fornisce nel De Pictura una prima analisi sistematica dell’idea di prospettiva e del metodo prospettico – lineare. Il merito di aver portato lo studio della prospettiva alla codificazione scientifica, tuttavia, spetta a Piero della Francesca. Nel suo De Prospectiva Pingendi – del 1475 e dedicato al Duca Federico – sono infatti esposti per la prima volta in modo matematicamente rigoroso i fondamenti geometrici della scienza prospettica. L’effettivo distacco tra lo studio della prospettiva finalizzata alla pittura ed all’architettura e la sua formalizzazione puramente matematica va attribuito invece all’urbinate Federigo Commandino ed al suo geniale allievo Guidobaldo del Monte. Quest’ultimo pubblicò a Pesaro nel 1600 i Perspectivae libri sex, trattato pressoché esauriente dell’intera disciplina, che avrebbe aperto la strada a settori della matematica moderna quali la geometria descrittiva e quella proiettiva, oltre che ad un vasto insieme di applicazioni in meccanica, architettura, scenografia teatrale e computer graphics. Partendo da questi accenni, gli interventi analizzano con completezza la storia e le applicazioni della prospettiva nell’arte, nell’architettura e nella scienza dal Rinascimento al Seicento inoltrato, e riflettono sul ruolo della matematica nello studio e negli sviluppi più recenti della disciplina.

EAN: 9788895686158
Nuovo
EUR 150.00
-76%
EUR 36.00
Disponibile
Atti del Convegno internazionale «Credo non esista nulla di simile al mondo» (Parco Nazionale delle Cinque Terre, Riomaggiore - Monterosso, 11 - 13 dicembre 2009). A cura di Paola Polito e Antonio Zollino. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, pp.VIII,284, con 7 figg. nt. brossura Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 390. Tornare ad occuparsi del paesaggio montaliano ha significato per i curatori l’apertura di uno spazio di interpretazione e di confronto fra studiosi assai differenti per formazione, provenienza e aree disciplinari, senza l’imposizione di una linea o una tesi di fondo precostituita. Ognuno ha parlato liberamente del suo Montale e, partendo dal paesaggio, ha trattato talvolta cose molto diverse, in un’esplorazione del paesaggio montaliano inteso come luogo dell’anima, referente onnicomprensivo di un mondo interiore unico e variegato. / Scholars from very different backgrounds, places and academic fields have dealt again with the theme of Montale’s landscape. The discussion provided a space for analysis and exchange of ideas with no predetermined line of thinking or underlying thesis. Using landscape as a starting point, everybody spoke freely on his Montale, sometimes treating very different topics. Montale’s landscape was explored as a spiritual place, a comprehensive symbol of a unique and rich inner world.

EAN: 9788822261090
Nuovo
EUR 33.00
-10%
EUR 29.70
Ordinabile
Milano, Edizioni Gribaudo 2013, cm.16x23, pp.155, illustrazioni. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Collana Sapori e Fantasia. 100 ricette per realizzare facilmente a casa vostra long drink e cocktail dal basso contenuto alcolico, e anche calorico. Tante proposte diverse per spettacolari cocktail light adatti a ogni gusto e a tutte le occasioni. Dall'estivo e freschissimo Slim screwdriver al dolce e morbido Amaretto colada, perfetto per un dopocena, dalla Pinzivodka che accosta all'alcol la croccantezza delle verdure per un aperitivo bevi-e-mangia al Chili chocolate, il cui aroma dolce e piccante avvolge il palato e l'olfatto concludendo al meglio un pasto. Un libro per chi vuole coniugare alla leggerezza il piacere di assaporare un ottimo drink, un must per chi vuole seguire le tendenze più attuali, un'incredibile scoperta per chi desidera mantenere la linea senza rinunciare a un aperitivo o a un dopocena con gli amici.

EAN: 9788858008409
Nuovo
EUR 14.90
-39%
EUR 9.00
Ultima copia