CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#124739 Arte Musei

Staatsgalerie Stuttgart. Katalog 1957.

Editore: Stuttgarter Galerieverein.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13,5x19, pp.342, 96 tavv.bn.ft. brossura Testo in tedesco.

Note: Piccolo strappetto al dorso.
EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#164138 Militaria
Reportage et témoignages inédits. Augmentée de 61 illustrations et de 5 croquis géographiques de l'Auteur. Rome, Cahiers de Politique et d'économie contemporaine 1942, cm.18x24,5, pp.328, brossura cop.con bandelle. Piccola lacuna al dorso inf. e firma di apparten. al frontesp. ma buon esempl. Non comune. Ediz. bilingue (fr. e it.)
EUR 36.00
Ultima copia
Anno VI-VIII (1866-1868). Firenze, presso Angelo Usigli 1866-1868, 3 voll., cm.16,5x26, pp.764,764,764, rilegg.coeve in mz.pergamena, titoli ai dorsi. Qualche segno d'uso ai piatti ma esempl. molto buoni. Raccolta di tre annate complete (nn. complessivi 72) di questo quindicinale fondato nel 1861 e destinato ai medici.
EUR 176.00
Ultima copia
#175650 Economia
A cura di Pier Luigi Porta. Torino, UTET Libreria 2006, cm.12x19, pp.579, brossura cop.fig. Coll.Classici dell'Economia,20.

EAN: 9788802073583
EUR 14.90
-39%
EUR 9.00
Disponibile
#204869 Storia Antica
Traduttore di C.Di Palermo. Bari, Laterza 2006, cm.14,5x21, pp.X,243, legatura ed.soprac.fig. Coll.I Robinson. Letture. Una capienza di 150.000 spettatori, il circuito enorme e imponente con una spina - il mura divisorio della pista - dalle magnifiche decorazioni, tribune altissime con gradinate che sembravano non avere fine, su tre piani, con strutture ad archi all'altezza del suolo e piccole colonne ai livelli superiori. Il Circo Massimo era una struttura gigantesca, ampliata e abbellita nel corso dei secoli da tutti gli imperatori: nessun altro edificio pubblico, a Roma e nell'Impero, reggeva il confronto. Lo stesso valeva per la qualità degli eventi che ospitava, con intensi programmi giornalieri che prevedevano fino a 24 corse quotidiane. L'edificio, la sua storia, i giochi, gli eroi delle corse, il pubblico, la tensione: Fik Meijer tuffa i suoi lettori nel cuore pulsante della Roma antica e svela segreti e curiosità di una passione che infiammava tutti indistintamente, imperatori, patrizi e plebei. Perché solo nella bolgia del Circo Massimo, quando le quadrighe si sfidavano sulla pista sabbiosa, per un attimo Roma era unita e non esistevano differenze sociali? Almeno fino a quando calava la sera e lo spettacolo era finito.

EAN: 9788842080176 Note: Segni d' uso sulla sopracoperta
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Ultima copia