CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#125269 Filosofia

Medioevo. Rivista di storia della filosofia medievale. XX (1994). Dall'indice: Kurt Flasch, Wie schreibt man Geschichte der mittelalterlichen Philosophie? Zur Debatte zwischen Claude Panaccio und Alain de Libera uber den philosophischen Wert der philosophiehistorischen Forschung. Maria Luisa Picascia, Ugo di S.Vittore e la teologia dei doni. Andreas Speer, "Lux est prima forma corporalis". Lichtphysik oder Lichtmetaphysik bei Robert Grosseteste? Silvia Nagle, Scienze de rebus e discipline de vocibus nella tradizione delle classificazioni del sapere (secoli VII-XIII). Raymnod Macken, The Superiority of Active Life to Contemplative Life in Henry of Ghent's Theology. Zdislaw Kuksewicz, Le problème de l'averroisme de Gilles d'Orléans encore une fois. Joke Spruyt, Buridan on the Existance of Intellegible Species. Markus L.Fuhrer, the Consolation of Contemplation in Cusanu's De visione Dei. Wouter Goris, Prout iudicaverit expedire. Zur interpretation des zweiten Prologs zum Opus expositionum Meister eckharts. Note e discussioni di Giuseppe Serra. indice dei nomi. Indice dei manoscritti.

Editore: Ed.Antenore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Rivista.
Dettagli: cm.16x24, pp.317, brossura Coll.Rivista.

EAN: 9788884554628
CondizioniUsato, buono
EUR 50.00
-50%
EUR 25.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Bologna, Grafis 1987, cm.22x28,5, pp.352, num.figg.bn.e col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.
Usato, molto buono
Note: Piccolissimo strappetto al dorso.
EUR 15.00
Ultima copia
Contrib.di G.Lelli, D.Turini, A.Vicari. Disegni originali di F.e R.Fedel. Firenze-Lucca, Alinea Lucense 2004, cm.25x34, pp.622, 1830 figure a colori nel testo, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta in custodia. Nelle regioni dell'Europa mediterranea è ancora evidente la permanenza di una tradizione legata a una concezione costruttiva di tipo litico. Su questa permanenza di tecnica è incentrato lo svolgimento della pubblicazione originata da una ricerca effettuata in cinque anni di lavoro fra l'indagine e lo studio degli archetipi costruttivi e la messa a fuoco delle numerose proposte di attualizzazione e di sperimentazione innovativa, che hanno investito un ambito significativo della cultura progettuale contemporanea. La pubblicazione - con indici analitici e testi esplicativi di natura teorica e tecnologica, la predisposizione di disegni tecnici ad hoc, insieme a immagini fotografiche originali a colori (per un totale di oltre 1800 illustrazioni) si configura come libro di cultura architettonica e, contemporaneamente, come una miniera di informazioni, indicazioni trasferibili nell'operatività professionale. L'obiettivo principale è di approfondire e sistematizzare attraverso un volume unitario le grandi potenzialità della pietra (dove per pietra si intende l'insieme di tutte le famiglie commerciali dei litoidi: marmi, graniti, travertini, pietre in senso stretto) enfatizzandone i variegati valori culturali costruttivi, espressivi, cromatici, ambientali, di durata, etc. Il volume è rivolto a tutte le figure del mondo della progettazione, a quelle delle scuole di architettura e di ingegneria, della cultura in generale, della storia dell'arte, del settore archeologico.

EAN: 9788881257683
Usato, come nuovo
EUR 140.00
-50%
EUR 70.00
Ultima copia
#151775 Firenze
Firenze, Edizioni Polistampa 2011, cm.15x21, pp.90,num.figg.bn.ft. brossura Quaderni del Servizio Educativo,33.

EAN: 9788859609339
Nuovo
EUR 6.00
-18%
EUR 4.90
Disponibile
#201791 Arte Varia
Firenze, Sadea Sansoni Ed. 1967, cm.26,5x35, pp.63, oltre 140 tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.ill.a col. Coll.Il Mondo delle Forme. Antologia Universale dell'Arte.
EUR 45.00
Ultima copia