CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPA

Le odi.

Autore:
Curatore: Traduz.di Giuseppe Borghi.
Editore: Presso Pasquale Caselli e C.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13,5x20, pp.521, un ritratto bn.all'antip. rileg.in mz.pelle, titoli e fregi in oro al dorso, (lievi fioriture nel testo.).

EUR 48.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Con incisioni di A.De Carolis. Edizione numerata. Bologna, Zanichelli 1927, 2 voll. cm.13,5x21 pp.XXXII,270, 314, legg.ed.sopracc.figg. Coll. I Poeti Greci trad. da E.Romagnoli.
EUR 43.00
Ultima copia
A cura di E.Mandruzzato. Bologna, Cappelli 1980, cm.13,5x21,5 pp.360, leg.ed. sopracc. fig. a col.
EUR 13.94
Ultima copia
Traduz.e prefaz.di Leone Traverso. Note introd.e note al testo di Eugenio Grassi. Firenze, Sansoni Ed. 1961, cm.14x20,5, pp.XXVIII,543, leg.ed.in tutta pelle, titoli e fregi in oro al dorso.
EUR 19.00
2 copie
A cura di Bruno Gentili, Paola Angeli Bernardini, Ettore Cingano, Pietro Giannini. Milano, Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori Ed. 1995, cm.13x20,5, pp.CXX,712, 8 tavv.a col.ft. legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori. Coll.Scrittori Greci e Latini. Nelle Pitiche Pindaro proclama la vanità dell’uomo come tale: «sogno d’un’ombra è l’uomo». Ma se tutto ciò che è umano viene assunto nel mito, esso perde ogni limitatezza: tutto gronda mito: tutto è illuminato e alonato dal mito, che ci appare con l’evidenza assoluta della rivelazione, come forse in nessun altro poeta.

EAN: 9728804391438
EUR 30.00
-20%
EUR 24.00
Ultima copia