CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#126229 Esoterismo

L'archipel des guerrières. Mémoires de l'Arkonn Tecla.

Autore:
Curatore: Dessins de l'auterur.
Editore: Editions Robert Laffont.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Le Portes de L'Etrange.
Dettagli: cm.14x22, pp.480, brossura Coll.Le Portes de L'Etrange.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Paris, Ed.du Seuil 1973, cm.15,5x24, pp.440, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.
Usato, accettabile
EUR 11.00
Ultima copia
Atlas 1993, cm.23x29, pp.240, num.figg.a col. relié avec jaquette.

EAN: 9782731214666
Usato, come nuovo
EUR 26.00
Ultima copia
Inciso da Lambert. 3 litografie originali di dimensioni cm.10,5x18 ciascuna montata con passpartout e cornice in legno di dimensioni cm.52x36. Litografie tratte dall' Atlante Flore medicale del Chaumeton. Liotgrafia numerata 304 Rue, 341 Tilleul , 314 Saule. 1814, L'opera deriva da un eccellente lavoro di luminari del XVIII secolo supportati dal Re francese Louis XV in seguito guidati dallo stesso Turpin, considerato al tempo il più grande incisore di botanica. La maggior parte delle incisioni sono firmate Turpin
Usato, molto buono
EUR 69.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#26475 Firenze
Firenze, Accademia dei Georgofili 1994, cm.34x45, cartella con 46 tavv.a col.e 9 tavv.di testo. cartella con fogli sciolti, cop.fig.a col.
EUR 51.65
-39%
EUR 31.00
2 copie
Como, Lyra Libri Ed. 2000, cm.20,5x25,5, pp.nn., 32 tavv.staccabili da utilizzare, brossura cop.fig.a col. [volume nuovo]

EAN: 9788877332332
Nuovo
EUR 9.81
-70%
Promo EUR 2.94
consulta la promo
Disponibile
#260171 Arte Saggi
Firenze, Centro Di 2015, cm.17x24, pp.176, 41 illustrazioni in bianco e nero, 29 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata. Testo Inglese. Questa prima biografia in inglese di Stefano Bardini (1836-1922), uno dei più importanti e affascinati antiquari italiani tra Ottocento e primo Novecento, mette in luce i rapporti con collezionisti e musei in Europa e oltreoceano e la formazione dell'odierno Museo Stefano Bardini, ponendoli in relazione con i meccanismi del mercato dell'arte e lo sviluppo del concetto di restauro e di salvaguardia del patrimonio artistico italiano.Anita Fiderer Moskowitz, specialista in scultura italiana del tardo Medioevo e del Rinascimento, autrice di saggi e articoli sulla contraffazione di opere d'arte tra il XIX e l'inizio del XX secolo e docente per 30 anni presso la Stony Brook University di New York, propone una panoramica della vita, delle pratiche di restauro e delle strategie di vendita di Stefano Bardini

EAN: 9788870385359
Usato, come nuovo
EUR 25.00
Ultima copia
#335085 Arte Saggi
Firenze, Le Lettere 2014, cm.15x21,5, pp.245, numerose tavole bn.ft. brossura copertina figurata a colori. Collana Saggi, 136. Come guidata da un filo d'Arianna, l'autrice esplora il labirinto della formazione di Giorgio de Chirico e del fratello Savinio: un'avventura umana e intellettuale, che muove da una cultura in cui l'antico e la tradizione giocano un ruolo centrale. Quasi moderni Dioscuri, i due si affacciano all'Europa con un bagaglio di esperienze e di memorie che si sovrappongono senza cancellarsi. Giovanna Rasario, con la sua sensibilità d'artista, coglie in particolare nei dipinti di de Chirico una "grecità malinconica e ambigua" che rappresenta il cardine di tutto il suo percorso intellettuale. Ma il racconto si sviluppa soprattutto attraverso una lettura "dal vivo" di luoghi della memoria, di lettere e documenti anche inediti. Sulla loro base si costruisce una microstoria che precisa la sua valenza collocandosi all'interno della "grande storia". Nel libro sono indagati i rapporti di de Chirico con Léonce Rosenberg, Luigi Bellini e Giorgio Castelfranco, offrendo così una lettura nuova sul rapporto dell'artista con galleristi e prestigiosi rappresentanti del collezionismo moderno.

EAN: 9788860875617
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-44%
EUR 14.00
Ultima copia