CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Collezionare bijoux d'autore. Una guida per riconoscere gli stili dei gioielli di fantasia.

Autore:
Curatore: Edizione italiana a cura di Alesandra Quattordio.
Editore: Istituto Geografico De Agostini.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x30, pp.144, illustrazioni a colori. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Collana Capriccio Italiano.

Abstract: Questo libro rievoca designer e artigiani del passato, ma soprattutto documenta lo sviluppo e l'utilizzo di nuovi materiali, l'influenza della produzione di massa, le mode, gli adattamenti ai nuovi costumi. Un argomento che oggi ha sempre più numerosi cultori. Per il collezionista e l'amatore sono fornite importanti informazioni sui marchi, sulle caratteristiche, sull'eventuale valore, sui mercati più interessanti, sulle tecniche di conservazione, di restauro.

EAN: 9788841556153
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 25.31
-28%
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

London, Thames and Hudson 1997, cm.22x29, pp.144, numerose illustrazioni a colori ne testo, brossura con bandelle, copertina figurata. Ediz. inglese.

EAN: 9780500280171
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Museo degli Argenti, 10 marzo- 10 giugno 2001. Firenze, Giunti Ed. 2001, cm.22,5x27, pp.478, numerose figure a colori nel testo, legatura editoriale in mezza tela, copertina figurata a colori.

EAN: 9788809019072
Usato, molto buono
EUR 62.00
-51%
EUR 29.90
Ultima copia
#337836 Firenze
Guida per gli studenti stranieri di lingua e cultura italiana. Milano, Hoepli 2001, cm.19,5x26, pp.168, illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata a colori. Collana Corsi di Lingua. Il volume, articolato in dodici lezioni, tratta la nascita e lo sviluppo del linguaggio artistico in Italia dal Medioevo al Rinascimento secondo i programmi delle università e delle scuole di lingua e cultura italiana per stranieri. L'esposizione, nel rispetto delle specifiche esigenze di apprendimento del pubblico a cui si rivolge, offre gli strumenti storici e critici fondamentali per una corretta e migliore comprensione dell'arte nell'Italia Centrale dalla fine del Duecento a tutto il Cinquecento. Il testo, scritto in un linguaggio chiaro e conciso, è arricchito di numerose "finestre" per approfondire la conoscenza degli artisti e delle tematiche trattate. Concludono ciascun capitolo un itinerario di luoghi dove poter direttamente ammirare le opere trattate, un glossario dei termini storico-artistici e alcuni esercizi che vogliono essere utili spunti di riflessione e discussione.

EAN: 9788820329594
Usato, molto buono
EUR 14.46
-30%
EUR 10.00
Ultima copia