CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#127214 Arte Pittura

March davanti al mare 1920-1967.

Autore:
Editore: Tipografia Frediani per Edizioni Spagno.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.27x35, pp.120, 25 tavv.bn.e 15 a col. 6 diss. in figg.applicate legatura ed. Edizione limitata e numerata in 200 esemplari. Carta delle Cartiere Magnani di Pescia. Esemplare n.159.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 176.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano- Firenze, Electa Editrice per Monte dei Paschi di Siena 1953, cm.17x25,5 pp.216, 100 tavv.a col.nt. legatura ed.cartonata. Ediz.Speciale su carta Patinata solex Burgo.
Usato, molto buono
EUR 23.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#46459 Filosofia
Con l'aggiunta dello scritto del 1962 sulla dialettica. Roma, Samonà e Savelli 1969, cm.14x21, pp.176, brossura
EUR 15.00
Ultima copia
A cura di Alessandro Panajia. Introduz.di Lucia Tongiorgi Tomasi. Pisa, Ediz.ETS 2006, cm.14x22, pp.40, 4 tavv.a col.ft. brossura cop.fig.a col.con bandelle. Gentilissima Mastiana non vi sembri cosa strana, se nel dì d'Epifania, alla vostra compagnia, benché lungi primavera io presenti una paniera piena sol di vaghi fiori trasmutati in Grazie e Amori... (A. del Rosso, Per il galante giardino d'Alfea, 1802)

EAN: 9788846714879
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Disponibile
tome IX: Méditations sur l'Evangile. Versailles, De l'Imprimerie de J.A.Lebel Imprimeur du roi 1815, cm.13x21, pp.672, rilegatura coeva in mz.pelle, tasselli, fregi e titoli in oro al dorso. (timbro di antica appartenenza al frontespizio).
EUR 15.00
Ultima copia
#340269 Egittologia
Orbassano, Infinito Records Editori 2018, cm.14x20, pp.250, brossura con copertina figurata a colori. Le antiche civiltà hanno cercato risposte alle domande che riguardano il mistero umano. Da qui nascono i racconti sacri. In essi bene e male erano espressione della ciclicità cosmica: nessuna divinità era assolutamente malvagia o assolutamente buona. Nel mondo antico il male non fu mai diabolico. Tale accezione comparirà secoli dopo, in piena era cristiana, quando un nemico oscuro e dagli occhi infuocati era funzionale al potere della Chiesa. Attraverso l'analisi dei miti cosmogonici, in particolare egizi e biblici, il saggio porta alla luce gli elementi religiosi e culturali degli archetipi divenuti noti, soprattutto nel contesto religioso cristiano, come "Dio" e "diavolo". Secoli di elaborazioni teologiche, miscelate a credenze popolari, conoscenze esoteriche e superstizioni, hanno attribuito loro connotazioni fisiche e trascendentali univoche, con l'unica finalità di assoggettare il senso critico in favore di un'accettazione passiva e dogmatica dell'esistenza. In questo libro scoprirai: la vera origine di Dio e del diavolo; i miti antichi a confronto; l'invenzione del diavolo.

EAN: 9788833800073
Usato, come nuovo
EUR 19.90
Ultima copia