CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Lettere scelte.

Autore:
Curatore: Introduzione e note di Gino Raya.
Editore: Antonio Vallardi Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.di Cultura Classica.
Dettagli: cm.11,5x17, pp.190, brossura, cop.fig. Coll.di Cultura Classica.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 4.00
-25%
EUR 3.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Introduz.testo e note a cura di Vanni Bramanti. Milano, Longanesi Ed. 1970, cm.16x23, pp.569, 22 tavv.bn.ft.62 ill.bn.nt. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso, sopracop.fig.a col. Coll.I Cento Viaggi,10.
Usato, buono
Note: Mende alla sovraccoperta interno molto buono
EUR 16.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Venezia, Marsilio Ed. 1997, cm.15,5x21, pp.117, brossura cop.fig.a col. Coll.Ricerche.

EAN: 9788831766463
Usato, molto buono
EUR 12.91
-18%
EUR 10.50
3 copie
Van Nuys, Alfred Publishing Co. 2004, 1 vol. + 2 CD allegati, cm.24x30, pp.216, legatura a spirale, Coll.Gateway to Italian Art Songs.

EAN: 9780739035870
EUR 41.18
-51%
EUR 20.00
2 copie
#205452 Letteratura
Firenze, Olschki Ed. 2008, cm 17 x 24, pp.VIII,i-334 pp. con 16 tavv. f.t. di cui 12 a colori e 340 ill. n.t. Polinnia, 20. In questo volume l’originale del capolavoro petrarchesco viene sottoposto a una serrata indagine che culmina, tra l’altro, nella scoperta delle cosiddette macchie speculari (accidenti meccanici ora dimostrati essenziali per la filologia), e nell’individuazione di due varietà di accento ritmico sinora passate inosservate. I capitoli sull’interpunzione, sulle maiuscole e sull’ortografia danno conto puntuale delle nuove e rivoluzionarie scelte ecdotiche messe in atto nella contemporanea edizione critica, che varia, rispetto alla vulgata, quasi la metà dei versi del Canzoniere. / This volume provides a comprehensive analysis of the original text of Petrarch’s masterpiece, culminating in the discovery of so-called symmetrical stains (mechanical accidents that have proved essential to philology) and the individuation of two varieties of rhythmic accent that have remained unnoticed until now. The chapters on punctuation, capital letters and orthography report new and revolutionary text-critical choices made in the contemporary critical edition, which changes nearly half of the lines of the Canzoniere when compared to the vulgate text

EAN: 9788822258052
Nuovo
EUR 44.00
-10%
EUR 39.60
Ordinabile
Grosseto, Roselle, Vetulonia, Lago dell'Accesa, Marsiliana d'Albergna, Populonia, Poggio Buco, Pitigliano, Sorano, Vulci. Ediz. italiana e inglese. Firenze, Polistampa 2009, cm.16x24, pp.54 ill.col. brossura copertina figurata a colori. Guida. In occasione della mostra Signori di Maremma, ospitata da giugno a ottobre 2009 presso il Museo Archeologico e d'Arte della Maremma, è scaturita una nuova iniziativa dedicata all'archeologia e ai tesori dell'antichità. Il volume propone così alcuni itinerari che partono dalla sede della mostra e attraversano la provincia di Grosseto in due direzioni opposte. Verso nord le tappe consigliate sono l'area archeologica di Roselle, Vetulonia (Museo e area archeologica), il Parco del Lago dell'Accesa e il Museo Archeologico di Massa Marittima, per concludersi, ormai in provincia di Livorno, con il Parco di Baratti e Populonia e il Museo Archeologico del Territorio di Populonia a Piombino. Verso sud i luoghi attrezzati per la visita (Marsiliana d'Albegna e Poggio Buco, presenti nella mostra, non sono visitabili) sono Pitigliano (Museo Archeologico, Museo all'aperto Città dei vivi, Città dei morti), il Parco La città del Tufo, e infine, in provincia di Viterbo, il Parco Archeologico e Naturalistico di Vulci con il Museo Archeologico Nazionale.

EAN: 9788859606123
Nuovo
EUR 7.00
-42%
EUR 4.00
Disponibile