CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#127813 Firenze

L'opera del Duomo di Firenze (1285 - 1370).

Autore:
Curatore: Traduz.dell'edizione originale del 1959. Prefaz.di Adraino Peroni.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Archivi di S. Maria del Fiore. Studi e Testi,3 .
Dettagli: cm.17x24, pp.XXX,172, brossura Coll.Archivi di S. Maria del Fiore. Studi e Testi,3 .

Abstract: Attraverso un’accuratissima analisi della copiosa documentazione sulla costruzione della cattedrale fiorentina, l’autore indaga sul rapporto che viene a istituirsi fra il genio individuale dell’artista e le energie progettuali e creative della collettività, e lungo quali vie la stessa collettività giunga a esprimere tali energie, rendendole realizzabili. Se il fulcro del progetto fu Opera del Duomo, un ruolo determinante ebbero le numerose commissioni di esperti che parteciparono attivamente alla formulazione del progetto finale.

EAN: 9788822258854
CondizioniNuovo
EUR 23.00
-10%
EUR 20.70
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Trad.di I.Peroni Piatti. Milano, Valentino Bompiani Ed. 1950,1951, cm.17x24, pp.246, 17 tavv.bn.ft. legatura ed.in mz.tela.
Usato, buono
EUR 15.00
Disponibile
Novara, Ist.Geografico de Agostini 1984, cm.17,5x24,5, pp.80, num.figg.a col.nt.ft. legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Documenti d'Antiquariato.

EAN: 9788840234175
Usato, molto buono
EUR 7.00
2 copie
Presentazione di Paolo Bufalini. Milano, Vangelista 1981, cm.14,4x21, pp.158, brossura copertina a colori.
Usato, molto buono
EUR 7.50
Ultima copia
Firenze, Olschki Ed. 2018, cm 17 x 24, 490 pp. con 8 figg. n.t. e 32 tavv. f.t. a colori, brossura Balzan Papers,1. Testo in Multi. Cinquant'anni di storia e oltre centosessanta premiati hanno permesso al Premio Balzan di compiere un giro completo in tutte le materie di studio e di ricerca e di costituire un cospicuo patrimonio di documenti, riflessioni e contributi ad ampio spettro, foriero di innumerevoli e feconde connessioni, nell’ambito umanistico e scientifico come nel campo umanitario. Un patrimonio che la Fondazione Balzan mette periodicamente a disposizione della comunità scientifica e degli interessati con incontri, forum, seminari, lezioni e conferenze, in cui l’eccellenza scientifica dei premiati Balzan è motore di riflessione per discussioni interdisciplinari. Balzan Papers nasce per valorizzare tutto l’insieme variegato di iniziative che ruotano intorno al Premio: la molteplicità di pubblicazioni e di contenuti proposti dal Premio Balzan ha, d’ora in poi, un punto di sintesi in una collana che raccoglie con continuità i molteplici esiti delle attività della Fondazione. Un’assunzione di responsabilità della Fondazione Balzan, per valorizzare l’autonomia del sapere e la libertà della ricerca scientifica, e per mettere alla prova la iperspecializzazione con il confronto tra culture, in cerca di punti di contatto, territori comuni e intersezioni tra discipline, studi e avventure di idee.

EAN: 9788822265951
Nuovo
EUR 69.00
-10%
EUR 62.10
Ordinabile