CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

D'uomini liberamente parlanti. La cultura linguistica italiana nell'Età dei Lumi e il contesto intellettuale europeo.

Autore:
Editore: Editori Riuniti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Nuova Biblioteca di Cultura.
Dettagli: cm.15x21, pp.446, brossura cop.fig.a col. con bandelle. Coll.Nuova Biblioteca di Cultura.

EAN: 9788835952015
EUR 20.00
-50%
EUR 9.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Con un intervista inedita a Georges Perec. A cura di Guido Michelone. Fotografie di Pino Ninfa. Milano, Marcos Y Marcos 1998, cm.12x18, pp.202, con foto in bianco e nero. Brossura con bandelle copertina figurata a colori. Coll. Le Foglie,61. Questa guida bibliografica aggiornata al 1999 intende raccogliere tutti gli scritti sul jazz in volume o su libro pubblicati in Italia, dai testi originali a quelli tradotti, dai saggi musicologici ai romanzi ispirati direttamente dalla musica afroamericana. L'elenco è corredato dei dati bibliografici essenziali e di alcune righe di commento che servono ad individuarne l'argomento e il tipo di contenuto. Con un'intervista a George Perec e 9 fotografie di Pino Ninfa. Quanti sono i libri sul Jazz oggi in Italia? Si trova una biografia di Loius Armstrong? Quanti "Mi ricordo..." di Georges Perec rievocano atmosfere Swing? Jazz del premio Nobel Toni Morrison è un romanzo sul Jazz? Esiste un vademecum ai dischi di Fusion e di Dixieland? A tutti questi interrogativi un'unica risposta: una guida biografica aggiornata al 1999, che riporta tutti i titoli sul Jazz pubblicati in Italia, dai testi originari a quelli tradotti, dai saggi specifici alla letteratura ispirata dalla musica afroamericana. Ciascun titolo è corredato da alcune righe di commento utili per individuare l'argomento e il peso specifico del testo nella storia della cririca musicale e letteraria.

EAN: 9788871682105
EUR 9.00
Ultima copia