CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#12849 Religioni

Paolo di Tarso. Apostolo delle genti.

Autore:
Editore: Ed.Scient.Italiane.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.18x26, pp.XIX-423, brossura Collana Opere di A.O. Intonso.

CondizioniUsato, buono
Note: Aloni e normali segni del tempo.
EUR 30.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#27865 Biografie
Firenze, La Nuova Italia 1941, Parte prima in 2 volumi. cm.14x22, pp.297, 256, brossura Coll.Documenti di Storia Italiana. Seconda edizione.
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia
Firenze, Ed.EDAM 1966, cm.24x32, pp.8, num.ill.bn.nt. fascicolo, Estratto da Antichità Viva, N.4, 1966.
EUR 3.00
Disponibile
Bologna, Il Mulino 1999, cm.16x24, pp.548, brossura Coll.dell'IIst. italiano per gli studi storici. Testi Storici, Filosofici e Letterari,9.

EAN: 9788815067883
Nuovo
EUR 61.97
-28%
EUR 44.00
Ultima copia
Firenze, Ediz.Polistampa 1999, cm.17x24, pp.134, brossura Coll.Biblioteca della Nuova Antologia,2.

EAN: 9788883041228
Usato, molto buono
EUR 12.39
-51%
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#11920 Firenze
Presentaz.di Carla Guiducci Bonanni. Firenze, Nardini Ed. 1990, cm.24x32, pp.274, num.ill.e tavv.a col. legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Coll.Le Grandi Biblioteche d'Italia.

EAN: 9788840410043
Nuovo
EUR 103.29
-70%
EUR 30.00
Disponibile
#125813 Religioni
Latina, Luz Edizioni 2009, cm.15x21, pp.620, brossura copertina figurata a colori. (Riflessione su Giovanni 7, 53 – 8, 11 “L’adultera” ) Il testo di Daniele De Amicis, scritto con un rigorosissimo equilibrio storico ed accademico, si limita, per così dire, alla classica esegesi evangelica, traendone tuttavia conforti di tutto rispetto alla tesi fondamentale dello studio. ... non è in realtà un’espressione revisionista, ma vede nella figura di Gesù, più che nel cristianesimo, un’occasione mancata di evoluzione etica fondata sul perdono. La tesi proposta, con una analisi serrata e filologicamente perfetta, con una eccezionale verifica delle fonti, con dei sillogismi categorici lucidissimi, è quella della non coincidenza del cristianesimo come è venuto a formarsi da Paolo in poi, con la realtà concettuale di Gesù, che pur non rimanendo nell’ambito stretto del giudaismo, si presenta in realtà come un’interpretazione della Legge mosaica, di cui si afferma di non voler cambiare nemmeno uno iota.

EAN: 9788895976037
Usato, molto buono
EUR 20.00
2 copie
Bari, Dedalo 1968, cm.15x21, pp.190, brossura copertina figurata. Collana Saggi,3.
Usato, buono
Note: Bruniture.
EUR 6.00
Ultima copia