CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#129068 Filosofia

Dal sistema al senso comune. Studi sul newtonismo e gli illuministi britannici. Un'interpretazione della filosofia scozzese del senso comune che trova in Newton e nel newtonismo britannico la giustificazione principale delle sue origini.

Autore:
Editore: Il Mulino.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi.
Dettagli: cm.14x21, pp.350, brossura Coll.Saggi. (timbro al frontespizio e segni a matita nt).

CondizioniUsato, accettabile
EUR 12.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma Moderna e Contemporanea. Anno IV,n.1. Gennaio - aprile 1996. Introduzione e cura di Saverio Franchi. Roma, Archivio Izzi Ed. 1996, cm.17x24, pp.294, brossura con sopraccoperta figurata. Coll.Roma Moderna e Contemporanea.
Nuovo
EUR 18.08
-55%
EUR 8.00
Disponibile
Pubbl.del Centro Sperimentale di Cinematografia. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1963, cm.17x24, pp.168, alcune tavv.bn.ft. brossura cop.fig. Numero Monogr.di BN.
EUR 19.00
Ultima copia
Firenze, Vallecchi Ed. febbraio 1967, cm.13,5x21,5, pp.188, brossura sopraccop.fig.bn. Prima edizione.
Da collezione, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Roma, Donzelli Ed. 2009, cm.11,5x16,5, pp.XI,175, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Saggine,135. (Il muro di Padova, la scuola del Trullo e un centro antiviolenza a Roma, via Piave a Mestre, una coppia mista a Napoli, i bagni pubblici di Torino: sono questi i luoghi e le storie di "comune" immigrazione e di riuscita integrazione che Livia Turco ci racconta in questo libro. Ambienti, contesti, relazioni di quotidiana convivenza tra italiani e immigrati, alle prese con una condivisa paura da spaesamento culturale che spesso degenera nel rancore sociale, laddove ci si ritrova gomito a gomito. Questa paura sarà con noi per tanto tempo, dice Livia Turco, che smette momentaneamente i panni della politica di professione per cimentarsi con un'indagine sul campo che consente di decifrare quel disagio e aiuta il lettore ad affrontarlo senza farsene irretire. La strada da seguire è riconoscersi reciprocamente e stabilire relazioni con gli altri, non necessariamente mossi da spirito caritatevole, ma più spesso dall'interesse. È proprio questa molla, infatti, a innescare reazioni a catena, anche inaspettate, in cui italiani vecchi e nuovi si sentono motivati a cercare una convivenza positiva per avere un quartiere più sicuro, più bello, più vivibile. E scoprono così che l'obiettivo di costruire giorno per giorno una vita dignitosa riguarda tutti e travalica i confini delle lingue e delle culture).

EAN: 9788860363411
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Ultima copia