CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il giro di vite 1978-1981.

Autore:
Editore: Garzanti.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x21,5, pp.120, legatura ed.soprac. Collezione di Poesia. Prima edizione.

EAN: 9788811630050
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Saggi di G.Barone, M.Cassetti. Nota di G.Garofalo. Palermo, Sellerio 1989, cm.24,5x34, pp.214, 121 figure bn.e a colori nel testo legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata a colori. Coll.I Cristalli. "Un deserto senza echi e senza resti, esiliato, corroso, ... dove volano i corvi e il silenzio è vasto, ferrigno, gli anfratti nascondono serpenti, diabolici uccelli notturni, esseri che strisciano e volano furtivamente. Sono gli altipiani del centro della Sicilia, sotto Enna, lontani da Catania e da Palermo, il cuore della Sicilia, un cuore duro e riarso, percorso da venti e dall'odor di zolfo che entra nella gola". (dal testo di Sebastiano Addamo)

EAN: 9788876810381
EUR 99.00
-34%
EUR 65.00
Ultima copia
Palermo, Sellerio Ed. 1995, cm.12x16,5, pp.110, brossura con sopracoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,328. Cinque racconti che si possono leggere come storie di orfani di una provincia che non c'è più. «Una provincia dell'intelligenza da dove spesso arrivano le pagine più suggestive e più capaci di trasportare per strade lontane e inattese» scriveva Leonardo Sciascia a presentazione di altri scritti di questo scrittore appartato. Sebastiano Addamo è scrittore siciliano di quella generazione che ha vissuto nel pieno di una catastrofe di cui si porta il segno, ma il cui concetto ancora, se non frettolosamente, non è stato fissato in tutto il suo valore: la fine della provincia, appunto, che l'uniformazione ha cancellato in degrado. Alcuni di essi hanno piegato nella malinconia della memoria; altri nel silenzio; per qualcuno la provincia è diventata intelligenza del mondo, come diceva Sciascia, sguardo periferico che devia dall'ordinario verso il lontano e l'inatteso. Così è in questi cinque racconti che si possono leggere come storie di orfani di una provincia che non c'è più: una crepa nella loro giornata li precipita dove mai avrebbero creduto.

EAN: 9788838910531
EUR 6.20
-43%
EUR 3.50
Disponibile

Visualizzati di recente...

Disegni di Giancarlo Scorza. Pesaro, Cassa di Risparmio 1981, cm.21,5x29, pp.516, 68 figg.e 52 tavv.bn.e a col.ft. legatura ed. sopraccop.fig.a col.
EUR 25.00
2 copie
#149456 Arte Pittura
Bologna, Casa Editrice Due Torri 1978, cm.22,5x30, pp.177, num.figg.bn.e col.nt. legatura ed.sopracop.fig.a col. Coll.L'Arte Contemporanea in Emilia Romagna,3.
Note: Piccole mende alla sovraccoperta.
EUR 15.00
Ultima copia
#243578 CD e Vinili
Symphony No. 1 in D Major "Titan" Royal Philharmonic Orchestra, Yuri Simonov Genere: Classical - Opera. Classic Collection 2000, 1 CD, Playing Time: 57 min. AudioCD, Tchaikovsky: Violin Concerto in D Major Op.35 Vladimir Spivakov - violin (1-3) Slovak Philharmonic Orchestra, Zdenek Kosler (1-3) Dvorak: Violin Concerto in A Minor Op.53 Emmy Verhey - violin (4-6) Amsterdam Philharmonic Orchestra, Arpad Joo (4-6)

EAN: 5028421998459
EUR 4.00
3 copie
#329024 Storia Antica
Arles, Editions Errance 2012, cm.16x24, pp.222, brossura con copertina figurata a colori. Entre le VIIIe et le IVe siècles avant J.-C., l'installation de communautés grecques sur le pourtour méditerranéen a été un processus historique majeur qui a entraîné de profondes modifications sociales, économiques et culturelles. Malgré la diversité des régions côtières touchées par ce phénomène, qui s'étendent de l'Ibérie à la mer Noire, des constantes se dégagent au sein de ce vaste processus. Après avoir donné un aperçu du débat historiographique récent, la première partie de l'ouvrage analyse quelques-unes de ces constantes : la spécificité du paysage colonial, les formes de partage des terres, le projet urbain, les dynamiques d'interaction entre les cités fondées et les cités d'origine, les formes de contact avec les populations locales, la création de nouveaux ensembles culturels. La deuxième partie présente des dossiers historiques etarchéologiques sur des cas régionaux, du golfe Tyrrhénien (Pithécusses, Cumes) au Midi de la Gaule (Marseille), du réseau corinthien (Corcyre, Syracuse) à la présence grecque dans la mer Noire.

EAN: 9782877725019
EUR 26.00
Ultima copia