CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#129390 Religioni

Alle soglie del cielo. Pellegrini e santuari in Italia.

Autore:
Editore: Mondadori.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Oscar. Serie Uomini e Religioni.
Dettagli: cm.11,5x18,5, pp.410, brossura Stato di nuovo. Coll.Oscar. Serie Uomini e Religioni.

EAN: 9788804350743
CondizioniUsato, molto buono
EUR 8.26
-39%
EUR 5.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#150627 Arte Varia
Roma, 30/10-30/12/2007. A cura di Marco Meneguzzo. Testi di Pietro Fortuna, Rossella Caruso. Roma, Giacomo Guidi Arte Contemporanea 2007, cm.18x25, pp.79, alcune tavv.bn.e a col.nt. brossura con bandelle, cop.fig. Testo in italiano e inglese.

EAN: 9788873362838
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Ultima copia
Traduz.di G.Peracchio. Milano, Mondadori Ed. 1967, cm.12,5x19,5, pp.168, legatura ed. sopracop.fig. Coll.Presadiretta,18.
EUR 9.00
Ultima copia
#177431 Arte Pittura
Ancona, Mole Vanvitelliana,25 Giugno- 31 Ottobre 2004. A cura di Vincenzo Sanfo. Pesaro, Arthemisia 2004, cm.23,5x30, pp.108, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. [volume nuovo] La mostra riunisce una selezione di dipinti e pastelli di Claude Monet, Auguste Renoir, Alfred Sisley, Manet, Guillaumin, ma pone altresì l’accento sulle loro ricerche dedicate all’incisione e alle tecniche di stampa, dalle quali sono usciti capolavori unici. Per gli impressionisti infatti l’incisione è stata un fertile laboratorio di esperienze; Pissarro definisce le sue incisioni “impressioni incise”, Degas le giudica “un modo un po’ complicato di disegnare”: questo perché il mezzo è più facile, diretto e nello stesso tempo più completo per esprimersi rapidamente, con la possibilità di tornare sulla composizione e di modificarla. Da vedere in mostra circa duecento opere tra dipinti, disegni, acquerelli, litografie e acqueforti dei maggiori artisti francesi impressionisti, ma anche dei precursori del movimento quali ad esempio Corot, Gericault, Delacroix, Courbet e Daumier e quindi degli eredi del movimento con opere di Utrillo, Valadon, Valtat, Mailloil, Denis, Lenoir, Steinlein, Bernard, Laurencin e in particolare Toulouse Lautrec. Tra le opere degli impressionisti vi sono alcune delle più celebri acqueforti realizzate da Manet, ad esempio quelle dedicate a Lola de Valencia, alla celebre Olympia, oltre al suo ritratto realizzato da Fantin Latour e a due dipinti uno dei quali lo studio per Bar aux Folies Bergères autentico capolavoro. Di Monet, unico artista del movimento che non realizzò mai incisioni, sono esposti alcuni pregevoli pastelli e due straordinari dipinti tra cui una Ninphea mai esposta prima in Italia.
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
Disponibile
#213502 Filosofia
Milano, Rizzoli Ed. 1987, cm.13,5x21,5, pp.166, (evidenziature a matita nt.). brossura cop.ill.
EUR 10.00
Ultima copia