CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia della città di Roma nel Medio Evo.

Autore:
Editore: Unione Arti Grafiche.
Data di pubbl.:
Dettagli: 16 voll. cm.13x19,3, pp.ca.330 ciascun vol. brossura intonso.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 210.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#322132 Storia Medioevo
Nuova ediz.integrale a cura di L.Trompeo. Introduz.di A.Munoz. Milano, Casini Ed. 1988, 8 volumi. cm.14x22, pp.5576 compl. legature editoriali cartonate. Coll.Le Grandi Opere Storiche.
Usato, come nuovo
Note: mancante del cofanetto e delle sopracoperte per il resto ottimo esemplare.
EUR 98.00
Ultima copia
#295943 Storia Medioevo
Vol. I: Ferdinando Gregorovius e le sue opere. Vol. II: Dall'inzio del regno di Odoacre all'istituzione dell'esarcato di Ravenna nell'anno 568. Vol. IV: Dal pontificato di Gregorio II (715) all'incoronazione di Carlo Magno Imperatore (800). Vol. V: La città di Roma all'epoca dei Carolingi fino al 900. Vol. X: Storia della città di Roma dall'anno 1260 al 1305. Città di Castello, Unione Arti Grafiche 1938-1942, cm.13x19,3, pp.ca.330 ciascun vol. brossura Ciascun volume:
Da collezione, accettabile
Note: Strappetti alla copertina.
EUR 9.50
Disponibile
#320649 Biografie
Memorie dell'età d' oro dell' Impero. La Spezia, Fratelli Melita Editori 1988, cm.15x24, pp.490, brossura, copertina figurata a colori. Coll. Le Vite Parallele (I Personaggi che hanno fatto o disfatto la Storia). A cura di M. Carassiti.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Gabriella Garzella, Enrica Salvatori. Pisa, ETS 2007, cm.14x22, pp.372, brossura cop.fig.con bandelle. Piccola biblioteca Gisem,23. Il volume raccoglie le relazioni presentate al seminario pisano di studi del maggio 2005, nel quale si è voluto festeggiare Gabriella Rossetti in occasione di un compleanno importante, ripercorrendone la carriera e gli infiniti spunti regalati alla ricerca storica. Vi hanno partecipato allievi diretti e acquisiti, colleghi vecchi e nuovi, tutti legati dal "filo rosso" delle tematiche più tipicamente rossettiane: il profilo del ceto dirigente nella Toscana medievale, la proiezione mediterranea della città di Pisa, la riflessione sulle fonti documentarie, normative e agiografiche, insieme con percorsi diversi, tutti presenti nella ricca e articolata produzione scientifica della Rossetti, di ieri e di oggi.

EAN: 9788846718211
EUR 22.00
-50%
EUR 11.00
Disponibile