CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Cultura letteraria e realtà sociale per Giuliano Manacorda.

Autore:
Curatore: A cura di Francesca Bernardini Napoletano.
Editore: Editori Riuniti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Accademia.
Dettagli: cm.16,5x24, pp.X,456, brossura con bandelle, Coll.Accademia.

EAN: 9788835936916
CondizioniUsato, buono
EUR 41.32
-50%
EUR 20.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Rizzoli Editore 1965, cm.14x19,5, pp.826, ritratto dell'Autore in bianco e nero in antiporta, legatura editoriale in tutta pelle rossa, dorature al dorso, sopraccoperta in acetato trasparente, Collana I Classici. Prima ediizone.
Usato, come nuovo
Note: Timbro Ex Libris in antiporta.
EUR 18.00
Ultima copia
Saggi su Campana, Rèbora, Sbarbaro, Saba, Penna, Bertolucci, Luzi, Caproni, Sereni, e un'appendice su Pascoli e Leopardi. Roma, Bonacci Ed. 1988, cm.15,5x20,5, pp.225, brossura Coll.L'Ippogrifo,46. L'autore non si è proposto di comporre un saggio storico sulla poesia italiana contemporanea, ma ha voluto secondo il suo metodo approfondire lo studio delle funzioni, che costituiscono tra costante e variante il fondamento della poesia del '900, ricorrendo ai più moderni strumenti di indagine. Pertanto il suo oggetto non è la storia della poesia ma la poesia in sé. Per rendere più chiari i suoi concetti e le proposte ha voluto offrire alcuni esempi, che qualche volta sono delle vere e proprie monografie, fermando l'attenzione su coloro che hanno dimostrato attraverso le loro esperienze una nuova visione della poesia tra moderno e post-moderno, comprendendo tra gli stranieri Poe, Kafka e Borges, fra gli italiani Pirandello, Camapna, Rèbora, Sbarbaro, Saba, Penna, Bertolucci, Luzi, Sereni e Caproni. Ed ha concluso il discorso con felici e acute osservazioni su Pascoli e Leopardi quasi a suggello e a verifica della ricerca.

EAN: 9788875731991
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Disponibile
#87808 Scienze
Sono raccolte le lettere inviate ad Amodeo da Sannia, Segre, Peano, Castelnuovo, D'Ovidio, Del Pezzo, Pascal, Gerbaldi, Cremona, Hurwitz, Bertini, Burkhardt, più altri autori minori. Gli scritti sono corredati di note erudite ed esplicative che formano una sorta di "nervatura biologica" che tende a configurarli come un sistema organico e vivo. I principali contenuti riguardano il passaggio dalla geometria proiettiva all'algebrica, fondamenti della geometria, simbologia logica di Peano, vivaci polemiche scientifiche. A cura di Franco Palladino e Nicla Palladino. Firenze, Olschki Ed. 2006, cm.17x24, pp.XL-572, brossura Coll.Archivio della corrispondenza degli scienziati italiani, vol. 17.

EAN: 9788822255297
EUR 72.00
-27%
EUR 52.00
Disponibile
#304940 Religioni
Torino, UTET 2006, completo in 2 volumi. cm.27x34,5, pp.1174, legature editoriali in tutta tela blu, titoli e fregi in oro ai piatti anteriori e dorsi, sopraccoperte figurate a colori.
Nuovo
EUR 214.00
-55%
EUR 95.00
Disponibile