CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

El duce lo ga dito: «Noi tireremo drito». I poeti dialettali e il fascismo.

Autore:
Editore: Leonardo Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Improvvisi.
Dettagli: cm.13x20, pp.114, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Improvvisi.

Abstract: Mussolini non amava i poeti dialettali che invece amavano e celebravano il duce. Questo volume raccoglie alcune poesie dialettali scritte in quegli anni in tutte le regioni italiane. Ne viene fuori un ritratto del Ventennio, in cui i miti di quegli anni ricevono una traduzione apparentemente popolare: in realtà, questa epopea dialettale del regime era opera soprattutto della picola borghesia, con risultati ora patetici e ora grotteschi.

EAN: 9788835501855
CondizioniUsato, buono
Note: Tagli bruniti.
EUR 8.00
-31%
EUR 5.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Bologna, Il Mulino 1996, cm.15,5x22, pp.414, brossura cop.fig. Biblioteca Storica.

EAN: 9788815040626
Usato, molto buono
EUR 19.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 17 x 24, vi-98 pp. con 120 figg. n.t. a colori. Giardini e paesaggio, 37. Il pino domestico ci parla di una lunga storia mediterranea, ci ricorda un passato glorioso sulle terre e sui mari, ci collega con antiche civiltà; è frequente presenza nella letteratura, nelle arti decorative, nei miti, nella quotidianità. Occuparsi di questa specie multifunzionale significa interagire con un universo che comprende aspetti paesaggistici, ma anche economici e produttivi, implica confrontarsi con il passato dei nostri luoghi, con le loro consuetudini, con la loro tradizione alimentare. / The stone pine tells a long Mediterranean story of a glorious past across lands and seas, and connects us to ancient civilizations. It is often present in literature, in the decorative arts, in myths and everyday life. To deal with this multi-functional species is to interact with a universe that includes landscape, economic and productive elements. It also means to deal with the past of our territories, their customs and food traditions.

EAN: 9788822262523
Nuovo
EUR 17.00
-10%
EUR 15.30
Ordinabile
Milano, Rusconi Immagini 1982, cm.12x17, pp.207,(1), numerose foto in bn. nel testo , brossura, copertina figurata con bandelle. Coll. Lunaria.
Usato, buono
EUR 9.00
3 copie
#297362 Arte Saggi
Attilio Alfieri, Enrico Baj, Gianni Bertini, Mario Bionda, Pompeo Borra, Remo Brindisi, Aldo Carpi, Bruno Cassinari, Giorgio De Chirico, Franco Ferlenga, Salvatore Fiume, Jose Guevara, Rebato Guttuso, Maurice Henry, Ibrahim Kodra, Antonietta Mafai, Giovanni Omiccioli, Osvaldo Pivetta, Aligi Sassu, Ernesto Treccani, Alessandro Volpi. Claudio Papola, Conceto Tamburello. Milano, Edizioni Il Quadrato 1973, cm.28x28, pp.192 ill.bn. borssura, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 25.00
Ultima copia