Click per vedere l'elenco
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore crescente
Autore decrescente
Titolo crescente
Titolo decrescente
Editore crescente
Editore decrescente
Prezzo crescente
Prezzo decrescente
Pagina
di
Le Collane
Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
#130554
L’Italia, la Francia e il Mediterraneo nella seconda metà dell'800.
Autore: Galasso,G. Ricciardi,A. Del Zanna,Gi.e altri.
Curatore: A cura di Pier Luigi Ballini e Paolo Pecorari.
Editore: Istituto Veneto di Scienze lettere ed Arti.
Data di pubbl.: 2009.
Collana: Coll.Biblioteca Luzzattiana. Fonti e Studi,16.
Dettagli: cm.16x24,
pp.X,250, br.cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Biblioteca Luzzattiana. Fonti e Studi,16.
[esemplare nuovo]
Abstract: Il volume raccoglie le seguenti relazioni: Giuseppe GALASSO, Mediterraneo, mare interno e mare di confine; Andrea RICCIARDI, Le frontiere del cristianesimo; Giorgio DEL ZANNA, I cristiani orientali tra Europa e Impero Ottomano. Eve GRAN-AYMERICH, L’archéologie française et la Méditerranée. 1850-1900. Gilles FERRAGU, La Méditerranée dans la stratégie diplomatique française. Andrea CAFARELLI, Il movimento della navigazione nei porti del Regno d’Italia (1861-1914). Giancarlo, MONINA, La Nazione e il mare. Per una ricerca sul ‘navalismo’ italiano; Jean DE PRENEUF, Du rival méprisé a l’adversaire préféré: l’Italie dans la stratégie navale française de 1870 à 1899; Thomas LOUE, La Méditerranée introuvable. Mesures de la représentation des espaces méditerranéens dans la «Revue des Deux Mondes» entre 1830 et 1910; Manlio PASTORE STOCCHI, Il silenzio del mare nella letteratura italiana; Marta PETRICIOLI, La politica archeologica dell’Italia tra la fine dell’Ottocento e la prima guerra mondiale.
EAN: 9788895996080
EUR 28.00
-50%
EUR 14.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Visualizzati di recente...