CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Conte overo de l'imprese.

Autore:
Curatore: A cura di Bruno Basile.
Editore: Salerno Edit.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Omikron,45.
Dettagli: cm.13,5x21, pp.176, brossura cop.fig.a col. Coll.Omikron,45.

EAN: 9788884021120
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Luigi Firpo. Torino, UTET 1980, cm.18x24, pp.196, num.tavv.bn.e col.e alcuni facs. legatura ed. Coll.Strenna,1980.
EUR 25.00
-64%
EUR 9.00
Disponibile
Illustrazioni di Giambattista Piazzetta. Milano, Mondadori 1964, cm.17x25, pp.559, 32 figg.bn.ft. legatura ed. copertina figurata.
EUR 13.90
Disponibile
A cura di Siro Attilio Nulli. Milano, Hoepli Ed. 1987, cm.12x19, pp.LVII,658, legatura editoriale.

EAN: 9788820305710
EUR 12.39
-35%
EUR 8.00
Ultima copia
Con una notizia sull'autore di C.L.Sismondi. Milano, Ist.Editoriale Italiano s.d.ma c.anni '30, cm.12,5x19, pp.216, 1 tav.bn.in antip. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso e al piatto anteriore. Coll.Classici Italiani,47. Fregi di Duilio Cambellotti.
EUR 8.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#31009 Arte Pittura
Roma,Complesso Monumentale di San Michele a Ripa, Sala degli Aranci,1993-1994 A cura di Daniele Benati e Mrco Bona Castellotti. Milano, Electa 1993, cm.25x28, pp.207, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788843543977
EUR 41.32
-51%
EUR 19.90
Ultima copia
#71809 Ebraica
Traduzione di Vanna Lucattini Vogelmann. Firenze Giuntina Ed. 1998, cm.14x20,5, pp.209, brossura copertina figurata a colori. Il termine ebraico qabbalah, che nel linguaggio talmudico significa semplicemente «tradizione», è utilizzato per definire la mistica ebraica e le tradizioni esoteriche dell'ebraismo. La Cabbalà è «la saggezza di ciò che è nascosto», e i cabbalisti, «gli uomini dell'interiorità», perseguono instancabilmente la loro ricerca della luce e della verità nascoste in tutto ciò che esiste al fine di trasmettere a coloro che ne sono degni quel poco che può essere trasmesso. Questo libro di uno dei più prestigiosi studiosi contemporanei offre una magistrale introduzione allo studio della Cabbalà, al suo pensiero etico e alla sua attualità nel mondo di oggi.

EAN: 9788880570738
EUR 15.00
-34%
EUR 9.90
Ultima copia
Con atlante stradale tascabile 1:400.000. Novara, De Agostini 2006, cm.12,5x19, pp.270, ill.col. legatura editoriale, cop. fig. a col. Coll.Guide De Agostini. Acqua di smeraldo, scogliere a picco, calette di sabbia chiara. Affascina al primo sguardo il mare in quest'isola, che ad angoli di mondanità esclusiva affianca luoghi incontaminati e selvaggi, misteriosi complessi nuragici, tradizioni e sapori ancora autentici. La guida offre: le vicende storiche, il cammino dell'arte, la natura e le tradizioni; informazioni pratiche e notizie utili, complete e aggiornate; le strade, i percorsi, le soste per visitare paesi e città; tutti i luoghi e i monumenti da vedere, per conoscere la regione.

EAN: 9788841823866
EUR 21.00
-61%
EUR 8.00
Disponibile
#317973 Arte Saggi
A cura di Nicola Bizzi. Prato, Aurora Boreale 2023, cm.14,8x21, pp.72, brossura. Collana Simboli & Miti. Mario Rapisardi (1844-1912), scrittore, poeta, classicista, docente universitario e libero muratore, è una di quelle figure che dovrebbero essere di buon grado celebrate come assoluti e indiscussi giganti della letteratura italiana ed europea, eppure pochi oggi conoscono il suo nome e leggono le sue straordinarie opere. Sul "Vate Etneo" - come egli stesso si appellò nel suo autoritratto poetico in stile foscoliano presente nel poema Atlantide, è calata nel corso del Novecento una tacita damnatio memoriae. L'interesse e l'amore per l'Arte furono una costante nella vita di Mario Rapisardi, al pari di quelli per la Bellezza, la Filosofia e la ricerca letteraria e poetica. E numerose furono le sue lezioni e conferenze sulla storia dell'Arte, sul significato dell'Arte in rapporto alla cultura e all'evoluzione del pensiero umano e sugli aspetti etici e morali dell'espressione artistica. Abbiamo voluto selezionare e raccogliere in questa pubblicazione quattro fondamentali saggi di Rapisardi sull'Arte: L'Arte è imperitura, La morale dell'Arte, Democrazia e Arte e Decadenza e rinnovazione dell'Arte, tutti risalenti alla fine del XIX° secolo. Con saggio introduttivo di Nicola Bizzi.

EAN: 9791255042822
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
2 copie