CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#130710 Arte Pittura

De Chirico, Max Ernst, Magritte, Balthus. Uno sguardo nell'invisibile.

Autore:
Curatore: Firenze, Palazzo Strozzi, 26 febbraio-18 luglio 2010. A cura di Paolo Baldacci, Guido Magnaguagno, Gerd Roos.
Editore: Mandragora Editrice.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.25x29,5, pp.254, 102 tavole a colori e numerose illustrazioni bn. nel testo, brossura copertina figurata a colori con bandelle.

Abstract: Fin dagli inizi del suo percorso artistico, Giorgio de Chirico stabilì che la sua pittura avrebbe dovuto «far vedere ciò che non si può vedere», poiché non aveva senso rappresentare le cose come già possiamo vederle in natura. Non a caso Magritte, quando nel 1925 si imbatté per la prima volta nella pittura di De Chirico, disse che gli aveva dato la sensazione di poter «vedere il pensiero». Celebri artisti e poeti, come Guillaume Apollinaire e André Breton, si riconobbero immediatamente nella sua enigmatica visione del mondo e in quella rappresentazione delle cose lucida e penetrante. Si apriva così la strada a tutti i movimenti che hanno costituito la parte più vitale dell'arte europea tra le due guerre: il dada, il surrealismo, il realismo magico, il neoromanticismo. La mostra riunisce alcuni tra i più celebri quadri del periodo metafisico di De Chirico, dipinti metafisici di Carrà, nature morte di Morandi, capolavori di René Magritte, Max Ernst e Balthus, accompagnati, quasi in un dialogo, da opere estremamente significative di Niklaus Stöcklin, Arturo Nathan, Pierre Roy e Alberto Savinio. Una sezione speciale è dedicata all'opera grafica di De Chirico e Max Ernst.

EAN: 9788874611515
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 38.00
-23%
EUR 29.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#330024 Arte Pittura
A cura di Sara Taglialagamba. Livorno, Sillabe 2023, cm.24x28, pp.264, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. L'importante mostra al Museo della Città di Livorno esplora il rapporto di Leonardo con il territorio, la bellezza e l'invenzione e approfondisce le tematiche legate alla diffusione e alla ricezione del suo lavoro tra gli artisti e gli scienziati dalCinquecento al Settecento; segue poi un omaggio a Carlo Pedretti, uno dei più grandi studiosi di Leonardo.Il catalogo include importanti saggi di esperti di livello internazionale e presenta inoltre un focus sulla recente scoperta delle vicende legate a un disegno autografo di Leonardo tra gli anni '20 e'50 del '900.Chiude il catalogo una sezione sul forte legame tra Leonardo e alcuni artisti del secondo Novecento esplicitate attraverso l 'interessamento di Carlo Pedretti giungendo quindi anche al Museo di arte contemporanea di Livorno.Le immagini di grande formato delle mirabili opere custodite alla BibliotecaAmbrosiana di Milano (Codice Atlantico)e alla Biblioteca Reale di Torino (Codice del volo) insieme ad altre opere di raffronto costituiscono un ricco apparato che rende il catalogo immediatamente godibile da parte del pubblico.

EAN: 9788833404363
Nuovo
EUR 34.00
-20%
EUR 27.00
Ultima copia