CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Poesie.

Autore:
Curatore: Introduz.e traduz.di Carlo Bo. Ediz.con testo a fronte.
Editore: Guanda.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Fenice.
Dettagli: 2 voll. cm.15x22,5, pp.500,550, legature editoriali cartonate. Coll.Fenice.

EUR 32.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Sanchez Mejias. Da Libro de Poemas. Canciones. Poesias Sueltas. Cantares Populares. Ediz. interamente riordinata, riveduta e accresciuta. Studi Intr.testo, versione e commento a cura di O.Macrì. Milano, Guanda 1957, cm.15x23, pp.480, brossura Coll.La Fenice,11. Ediz.Fuori Serie.
Note: Mende alla copertina.
EUR 12.00
Disponibile
A cura di Carlo Bo. Testo originale a fronte. Parma, Guanda Ed. 1957, cm.14,5x23, pp.437, bella rilegatura in mezza pelle, con angoli in pelle, piatti fasciati in carta decorata. Titoli in oro al dorso con nervi. Coll.Fenice,2. Quinta edizione accresciuta.
EUR 34.00
Ultima copia
Introduz.e traduz.di C.Bo. Ediz.con testo a fronte. Parma, Guanda 1962, cm.15x22,5, pp.XXXIX,550, legatura ed.cartonata. Coll.Fenice,1.
EUR 18.00
Ultima copia
Introduz., testo, versione a cura di Oreste Macrì. Milano, Guanda febbraio 1949, cm.15x23, pp.221,(3), brossura Collez.La Fenice ,ediz. fuori serie,11.
Note: tracce d'uso.
EUR 16.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Lugano, Presso Giuseppe Ruggia 1834, cm.13,5x21, pp.426, rilegatura in mezza pelle, piatti fasciati in carta marmorizzata. Prima edizione.
EUR 39.00
Ultima copia
A cura di Nicola Tranfaglia. Prefazione di Norberto Bobbio. Torino, Bollati Boringhieri 1996, cm.22,5x14, pp.114, brossura copertina figurata. Collana Temi. Una personalità come quella di Leone Ginzburg è ancora in grado di far comprendere alle nuove e alle vecchie generazioni quali valori e quali problemi fossero in gioco nel breve periodo che coincise con la vita intensa del giovane ebreo russo giunto a Torino un anno dopo la vittoria del fascismo e morto a Roma nel 1944, dopo le torture naziste. Leone Ginzburg si impose subito tra i coetanei per la precocità intellettuale, il fervore culturale e la grande versatilità. Membro del movimento Giustizia e Libertà, dopo aver conosciuto Carlo Rosselli e Gaetano Salvemini, Ginzburg fu con Giulio Einaudi fondatore della casa editrice Einaudi. A questa porterà il contributo di una concezione etica di liberalismo aperta al socialismo per la quale subirà il carcere.

EAN: 9788833909912
EUR 25.00
Ultima copia