CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'allegro borghese. Storia della Belle époque nella caricatura mondiale.

Autore:
Editore: Cappelli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.18x24,5, pp.346, num.figg.bn.e a col.nt.e num tavv.bn.e a c legatura ed.,soprac.fig.a col. (lievi mende).

CondizioniDa collezione, buono
EUR 23.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Una storia minore del secolo scorso; un panorama cronologico delle mode, delle invenzioni, delle abitudini e delle idee, delle notizie che allora destarono interesse, ebbero ripercussioni e sviluppi nel costume degli italiani. Rocca San Casciano, Cappelli 1962, cm.17,5x25, pp.340, numerose illustrazioni bn.e a colori, legatura ed.soprac.fig.a colori.
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia
MIlano, Feltrinelli Ed. 1993, cm.14,5x22, pp.135, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Canguri. La prefazione del libro introduce al mestiere e al piacere di essere poetastro: ragioni e modalità. La maggior parte delle poesie è preceduta da qualche riga di inquadramento storico-cronachistico-politico che ne spiega il contesto; quelle di argomento più lirico (il sole, l'estate, i regali di Natale, la pazzia) non ne hanno bisogno.

EAN: 9788807700446
Usato, molto buono
EUR 8.00
2 copie
Firenze, Firenze University Press 2005, cm.17,0x24,0 pp.150, brossura Coll.Letteratura e Storia,1. Il progetto del periodico "Lo Spettatore fiorentino" è un sorprendente tentativo di contestare l'ideologia del progresso avvalendosi del mezzo tipico di quella propaganda. Con il suo stile ironico e tagliente, Leopardi si rivolge al variegato pubblico dei lettori di gazzette per condurli a riconoscere l'infelicità del vivere e, al tempo stesso, condividere con loro il "piacere dell'inutile". Il tono leggero e moralistico del Manifesto riprende il modello della pubblicistica del Settecento, in particolare i giornali di Gaspare Gozzi. Ma l'elogio dell'inutile prefigura le gesta del flâneur, un personaggio che rappresenta una suggestiva chiave di lettura dell'ultimo Leopardi.

EAN: 9788884532343
Nuovo
EUR 10.00
Disponibile
Milano, Feltrinelli Ed. 1989, cm.14,3x22,3, pp.151, brossura cop.ill.a col.con bandelle. Coll.I Narratori.

EAN: 9788807013966
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#296303 Egittologia
A cura di M.A.Levi. Torino, UTET 1981, cm.20x27, pp.XI,706,alcune tavv.bn.nt. legatura editoriale in tutta tela rossa. Coll.Società e Costume Panorama di Storia Sociale e Tecnologica,9.

EAN: 9788802036502
Usato, buono
Note: Mancante della sopracoperta. Timbro ex libris.
EUR 18.00
Ultima copia
#329497 Arti Applicate
The Walters Art Museum. Thames & Hudson 2017, cm.19x24,5, pp.208 centinaia di figure a colori nt. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Cofanetto in tutta tela. This book gives a fascinating overview of Russian decorative art, revealing a highly accomplished crafts tradition that persisted over nine centuries. It includes works by Peter Carl Fabergé and his workshop, jeweled Byzantine icons, silver drinking vessels, and intricate enamels. Featured are two extraordinary Fabergé eggs that were once in the Russian Imperial collection, including one that opens up to reveal a miniature gold replica of the Gatchina Palace, near St. Petersburg.The decorative arts had flourished in Russia under the patronage of the tsars and their court, whose apparently limitless resources supported the production of some of the most technically sophisticated works of art ever made. With the onset of the Russian Revolution, a few individuals helped bring many of these objects to Europe and then into major private and public collections in the United States, including that of the Walters Art Museum. On the 100th anniversary of the revolution, this book tells the stories of their initial dispersal and of the collectors and dealers through whose hands they passed. Full catalog entries for each object are included.

EAN: 9780500480229
Usato, molto buono
EUR 24.00
Ultima copia