CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#132697 Sociologia

Io sono un italiano nero.

Autore:
Editore: Cult Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13,5x21, pp.208, brossura con bandelle,cop.fig.a col.

EAN: 9788863920147
CondizioniUsato, buono
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Barbès Ed. 2010, cm.14x22, pp.282, brossura cop.a col. Coll.Società. [volume nuovo] L'Italia è una Repubblica fondata sul sesso. Spesso, a pagamento. Dal festino a base di droga e giovani cocotte dell'onorevole Mele, al caso Escort-Berlusconi, alla vicenda Trans-Marrazzo, fino alle intercettazioni che tirano in ballo il capo della protezione civile Guido Bertolaso: in Italia il sesso è diventato un'ambita merce di scambio, e rappresenta sempre più uno strumento di ascesa sociale ed economica. In un connubio perverso tra chi detiene il potere e chi ambisce ad esercitare una carriera, o anche semplicemente ad ottenere una chance di successo; soprattutto lungo l'asse Rai-Parlamento. Intanto, nel paese delle ordinanze contro le prostitute, degli ostacoli alla somministrazione della pillola RU 486, e dell'attacco alla legge sull'aborto, tornano in gran numero i bordelli più o meno ufficiali, e il 30 per cento delle studentesse si dichiara disposto a cedere il proprio corpo in cambio della promozione agli esami.

EAN: 9788863920666
Nuovo
EUR 14.00
-64%
EUR 5.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Firenze, Olschki Ed. 2004, cm.18x25,5, x-258 pp., Coll. Studi e testi per la storia della musica, 15. Viene proposta l’edizione critica del libretto di Felice Romani per Giovanni Simone Mayr. Un ampio saggio introduttivo racconta le vicende dell’opera dalla commissione del San Carlo di Napoli (1813) al successo internazionale dovuto all’interpretazione di Critical edition of Felice Romani’s libretto for Johann Simon Mayr, with an extensive introductory essay describing the history of this opera commissioned in 1813 by the Teatro di San Carlo of Naples, and its great international success, which was due to

EAN: 9788822253910
Nuovo
EUR 33.00
-10%
EUR 29.70
Ordinabile
Firenze, Unione Francescana 1940, cm.13x20, pp.62. brossura Opera delle Biblioteche Francescane. Anno V Fascicolo 1.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Disponibile
La vita e le straordinarie, sorprendenti avventure. Traduzione di Riccardo Mainardi. Milano, Garzanti Ed. 1983, cm.11x18, pp.XXXVIII,326, brossura, cop.fig.a col. Coll.I Grandi Libri,169. Inquietudine e solitudine sono gli elementi distintivi del personaggio di Robinson Crusoe, che ancora oggi alimentano il fascino dell'opera e il mito del naufrago. Ma al di là della cornice avventurosa, Robinson è l'eroe del quotidiano e dell'ordinario. Nessuna ricerca metafisica, ma l'addomesticamento di una natura alla quale il protagonista non vuole strappare segreti ma solo gli elementi della sopravvivenza, che proprio dalla lotta dell'uomo emergono rivalutati e nobilitati. Individualismo, spirito di iniziativa, prudenza, operosità, fiducia incrollabile nelle proprie forze e fede in un Dio a misura d'uomo che soccorre innanzitutto chi si aiuta sono i tratti tipicamente borghesi del solitario Robinson, amplificati e valorizzati dall'aura romantica del viaggio e dell'avventura.
Usato, buono
EUR 6.00
Ultima copia
#276917 Arte Saggi
Roma, Il Libro italiano 1952, cm.14x19,5, pp.307, brossura.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia