CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

A che gioco giochiamo.

Autore:
Curatore: Prefaz.di Furio Colombo. Traduz.di Vittorio di Giuro.
Editore: Bompiani Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Tascabili. Saggi,297.
Dettagli: cm.11x18, pp.223, brossura Coll.Tascabili. Saggi,297.

EAN: 9788845210518
CondizioniUsato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Andrea D' Anna. Milano, Bompiani Ed. 1986, cm.11x18, pp.256, brossura copertina figurata a colori. Coll.Tascabili Bompiani. Basato su una serie di lezioni di psicologia del sesso tenute all'Università della California nel 1966, "Fare l'amore" ebbe subito un successo straordinario anche grazie al taglio ironico e divertente che caratterizza tutti i lavori di Berne. Riproporre oggi questo volume ha un duplice significato. Da una parte, si tratta di un rigoroso saggio di analisi transazionale che, suggerendo la chiave per 'leggere' i nostri comportamenti più profondi, insegna a vivere i rapporti sessuali come una tra le molte forme di relazioni umane. In secondo luogo, "Fare l'amore", concepito e scritto nel pieno della rivoluzione sessuale degli anni Sessanta, rappresenta un interessante documento dell'emergere in Occidente di una fondamentale trasformazione dei comportamenti e delle consuetudini sociali. Le qualità di questo libro, autentico itinerario verso il benessere sessuale, sono a maggior ragione da cogliere in anni come i nostri, nei quali la sessualità è di nuovo al centro del dibattito etico e sociale.
Usato, buono
EUR 6.00
Ultima copia
Prefazione di Furio Colombo. Milano, Bompiani 1973, cm.12x18, pp.218, brossura. Collana I satelliti Bompiani,
Usato, buono
Note: Sparuti segni a matita nera e tracce d'uso.
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Olschki Ed. 1952, cm.23x32,5, viii-534 pp. con 41 ill. f.t., Coll.

EAN: 9788822210883
EUR 288.00
-10%
EUR 259.20
Ordinabile
Traduz.di Silvia Giacomoni. Milano, Il Saggiatore Ed. 1971, cm.11x18, pp.467, brossura. Coll.I Gabbiani,70.
Usato, buono
Note: dedica firmata a penna blu al frontespizio.
EUR 9.00
Ultima copia
Prefazione di Enzo Paci. Traduzione di Giuliana Terzian. Torino, Einaudi 1974, cm.12,5x20,5, pp.XX,441,(7), brossura. Collana Paperbacks,22. Seconda edizione. Questo volume, insieme a "La schizofrenia", è uno dei più importanti classici della letteratura psichiatrica novecentesca. La polemica contro il naturalismo della psichiatria ufficiale implica un'accusa non solo verso il medico che oggettivizza il malato di mente, limitandosi a classificare i sintomi, ma anche verso chi si illude di fare della fenomenologia solo raccogliendo tracce e testimonianze di stati d'animo personali. Su quest'ultimo punto si coglie un dissenso di fondo con Karl Jaspers, al quale Minkowski attribuisce l'errore di identificare atteggiamento fenomenologico e psicopatologia soggettiva. Un'opera chiave sia sul piano del dibattito sui "metodi" della psichiatria, sia su quello filosofico
Usato, buono
Note: Copertina macchiata e lievi sottolineature a lapis.
EUR 15.00
Ultima copia
Roma, Viella Ed. 2013, cm.14 x21, pp.365, brossura cop.ill.a col.con bandelle. Coll.I Libri di Viella,152.

EAN: 9788867280223
Nuovo
EUR 40.00
-50%
EUR 20.00
Disponibile