CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Totò mio padre.

Autore:
Curatore: A cura di Matilde Amorosi. Pref.di Renzo Arbore.
Editore: Mondadori.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Ingrandimenti.
Dettagli: cm.16,5x24,5, pp.159, 57 figg.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, soprac.fig.a col. Coll.Ingrandimenti.

EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Catalogo della mostra al Castello Sforzesco di Milano. Schedatura di 470 opere e bibliografia nel testo. Milano, Fabbri 1990, cm.21x31,5, pp.384, centinaia di ill.bn.e col.molte a p.pag.nt brossura copertina figurata a colori cofanetto piatti figurate.
EUR 28.00
3 copie
#253832 Arte Varia
Rovereto Mart, 28 ottobre 2003-18 gennaio 2004. A cura di G. Nicoletti, G. Verzotti, L. Meneghelli. Milano, Skira 2003, cm.24x28, pp.154, ill.a col. brossura cop.fig. L'arte, nel corso del XX secolo, ha mutato il suo rapporto con il corpo, confondendo arte e vita ed abbattendo ogni barriera tradizionale. Il volume intende indagare questo linguaggio dell'arte, ma anche della vita attraverso i lavori di una serie di artisti di differenti nazionalità che, rivalutando una fisicità irriducibile e un rapporto sensuale e organico con la realtà hanno usato ed usano il corpo come matrice di segno, materia espressiva, "ricettacolo dell'anima".

EAN: 9788884916976
EUR 40.00
-35%
EUR 26.00
2 copie
Con atlante stradale tascabile 1:275 000. Novara, De Agostini 2003, cm.12,5x19, pp.256, ill.col. legatura editoriale, cop. fig. a col. Coll.Guide De Agostini. Lungo una delle storiche vie di collegamento fra Mediterraneo e Oltralpe, il fascino di una terra di montagne spettacolari, di ambienti naturali e di centri d'arte dove elementi veneti e lombardi convivono con altri di ascendenza tirolese. La guida contiene varie sezioni: ambiente, storia, cultura; itinerari e percorsi guidati; cosa vedere dalla A alla Z.

EAN: 9788841823842
EUR 19.00
-57%
EUR 8.00
2 copie
#279006 Economia
A cura di G. De Rosa. Bari, Laterza 1996, cm.13,5x21, pp.XXI,346, legatura editoriale, sopracoperta fig. a colori. Coll.Storia delle Banche D'italia. Nata nel 1866 dall'alveo del mutualismo borghese per l'iniziativa di Luigi Luzzatti e Fedele Lampertico, già alla metà degli anni Settanta dell'Ottocento la Banca Popolare Vicentina raggiunse una posizione di spicco fra le istituzioni creditizie nazionali mantenendosi fino all'età giolittiana ai vertici della graduatoria delle banche popolari italiane. Il modello di istituto elaborato da Luzzatti si dimostrò particolarmente adatto a rispondere alla domanda di credito di artigiani, professionisti, piccoli industriali, proprietari agricoli, intermediari e negozianti al minuto che, all'ombra delle grandi imprese laniere dei Rossi e Marzotto, hanno fatto di questa provincia una delle aree più industrializzate del Veneto.

EAN: 9788842051336
EUR 33.57
-58%
EUR 14.00
Ultima copia