CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#133673 Storia Medioevo

South West England.

Autore:
Editore: Thames & Hudson.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Ancient Peoples and Places.
Dettagli: cm.17x24, pp.254, 98 foto in 48 tavv.ft., 36 diss.al tratto e 15 cartine nt., legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig. Ottimo esempl. Coll.Ancient Peoples and Places.

EUR 22.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Sugar Ed. 1973,1974, cm.12x21,5, pp.560, legatura ed.soprac.fig.a col.
EUR 12.00
Disponibile
Milano, Garzanti Ed. 1973, cm.16x23, pp.317, 91 ill.bn.in num.tavv.ft. legatura ed. sopracop.fig.a col. Collez.Grandi Viaggi.
EUR 14.00
Ultima copia
#300757 Storia Medioevo
Poggibonsi, Centro Studi Romei 2022, cm.20,5,x27, pp.110 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.
EUR 25.00
-8%
EUR 23.00
2 copie
#330952 Firenze
Firenze, Pontecorboli Editore 2021, cm.17x24, pp.486, brossura con copertina figurata a colori. Concepito con l’intento di fornire un quadro completo delle traslazioni, esumazioni e ricognizioni delle sepolture medicee che si sono svolte negli ultimi sei secoli, il volume si articola in tre parti e si dipana attraverso 23 capitoli. I primi 16 costituiscono “La Storia” e vanno dalla prima traslazione di un Medici di cui si ha testimonianza scritta - quella relativa al deposito funebre di Cosimo il Vecchio nel 1467 - fino all’operazione di Pieraccini e Genna che si aprì nel 1945 e si esaurì dopo circa un ventennio. I cinque capitoli successivi costituiscono “La Cronaca”, scritti con un taglio più giornalistico e comprendenti sia il Progetto Medici (la più ambiziosa operazione di studio scientifico dei depositi funebri del ramo granducale dei Medici), sia le altre operazioni successive. Vi è infine una terza parte in cui trovano spazio “Due casi emblematici”, ovvero le ricostruzioni documentarie sia della ricerca del luogo di sepoltura della granduchessa Bianca Cappello, sia dei “viaggi” post mortem che il deposito funebre di Cosimo I de’ Medici ha compiuto all’interno (e fuori) del complesso laurenziano di Firenze tra il 1574 e il 2004.

EAN: 9788833841021
EUR 36.00
-16%
EUR 29.90
Ultima copia