CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Tragedie. Vol.I: Filippo. Polinice. Antigone. Virginia. Agamennone.

Autore:
Curatore: A cura di Luca Toschi. Introduz.di Sergio Romagnoli.
Editore: Sansoni Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Le Betulle.
Dettagli: cm.13X21, pp.438, legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Le Betulle.

EAN: 9788838312564
CondizioniUsato, accettabile
EUR 30.98
-74%
EUR 8.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Nell'Opera: Filippo, Polinice, Antigone, Virginia, Agamennone, Don Garsia, Saul, Agide, Sofonisba, Bruto Primo, Mirra, Bruto Secondo, Oreste, Rosmunda, Ottavia, Timoleone, Merope, Maria Stuarda, La Congiura de' Pazzi. A cura di Luca Toschi. Introduz.di Sergio Romagnoli. Firenze, Sansoni 1985, 3 voll. cm.13,5x20,5, pp.438,446,480, legature editoriali in tutta tela, sopracopp. Coll.I Classici Italiani.
Usato, buono
Note: Timbro Ex Libris all'antiporta dei tre volumi. Sopraccoperte con lievi mende.
EUR 49.00
Ultima copia
A cura di L.Toschi. Introduz.di S.Romagnoli. Firenze, Sansoni 1985, cm.13,5x21, pp.440, legatura ed.in tutta tela,sovraccop. Coll.I Classici Italiani.
EUR 18.00
Ultima copia
Introduzione, commento e Appendice a cura di Riccardo Dusi. Milano, Mondadori 1929, cm.14x20,5, pp.275, brossura decorata dal Cisari. Coll.Edizioni Mondadori per le Scuole Medie.
Da collezione, buono
Note: Firma a penna al frontespizio. Copertina con lievi segni d'uso.
EUR 11.00
Ultima copia
A cura di Lanfranco Caretti. Asti, Casa d'Alfieri 1963, cm.18x25,5, pp.XX-426, brossura intonso. Coll.Opere di Vittorio Alfieri da Asti, vol.XIV.
Usato, molto buono
EUR 27.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#174654 Epigrafia
Parma, Artegrafica Silva 1972, cm.24x33, pp.202 num.figg.bn.nt. brossura cop.fig. ediz.limitata in 500 copie.
EUR 100.00
-50%
EUR 50.00
Disponibile
Traduzioni dal portoghese di Francesco Giarrusso. Torre Boldone (BG) - Pisa, Edizioni di Cineforum - Edizioni ETS 2007, cm.14x21, pp.175, alcune ill.in bn.nt. e 8 tavv.a col.ft., brossura, cop.fig.a col. [copia allo stato di nuovo] Coll.Galleria,8. Come il personaggio di Murnau porta con sé la peste, il male oscuro, disseminando morte nella città in cui è approdato, così João de Deus interpreta allegoricamente la figura del vampiro, del predatore solitario, la cui missione sarà quella di risvegliare le assopite coscienze borghesi. "Egli non trasmette la malattia o la morte ma contagia, diffonde il suo desiderio e la sua perdizione. Non solo devia moralmente, ma conduce a smarrire il senso di blasfemia e degradazione: egli contagia,devia e soprattutto purifica dalla morale e dal senso di colpa

EAN: 9788846719393
Nuovo
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Disponibile
Traduz.e note di Gabriella de' Grandi. Palermo, Sellerio Editore 1988, cm.12x16,8, pp.269, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.La Memoria,174. La grande fortuna del romanzo poliziesco (sosteneva Glauser in un articolo a difesa del realismo nella narrativa poliziesca) era dovuta all'essere rimasto, il "giallo", l'unico genere di romanzo a occuparsi ancora della vita vera: "la rappresentazione degli uomini, del loro destino, dell'atmosfera in cui si muovono". Una tesi che spiega una caratteristica del suo narrare che colpisce chi lo legge: qualsiasi storia inventi Glauser, anche il più intricato destino, è sempre come se, più che raccontare, ricordasse qualcosa di vissuto. Un bisogno di essere presente alla trama della fantasia che ha un gusto bizzarro nei foschi e complessi suoi romanzi polizieschi.

EAN: 9788838904851
Usato, molto buono
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Ultima copia
Milano, Garzanti 1983, cm.14,5x22,8, pp.138,(6), legatura ed. in tutta tela, titoli al dorso, sopraccoperta fig. a colori. Dedica autogr. dell'A. al frontespizio. Coll. Narratori Moderni. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia