CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#134065 Storia Medioevo

La Santa Romana Repubblica. Profilo storico del Medio Evo.

Autore:
Curatore: Nona edizione.
Editore: Ricciardi ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x23,5, pp.VIII,424, brossura

CondizioniUsato, buono
EUR 25.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Estratto dall'Archivio Storico Italiano. Firenze, R.deputaz.Toscana di Storia Patria 1921, cm.15x23, pp.30, fascicolo.
EUR 4.65
2 copie
#162239 Aeronautica
Disegni a colori di Michele Marsan e Richard J. Caruana, Pietro Mazzardi. Parma, Delta Editrice 1998, cm.21x28, pp.35, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 9.00
Ultima copia
#307563 Storia Medioevo
Ottava edizione con l'ìindice dei nomi e degli avvenimenti notevoli. Milano, Ricciardi ed. 1948, cm.15x23,5, pp.VIII,463, brossura.
Usato, buono
EUR 26.00
Ultima copia
Firenze, Sansoni 1946, cm. 11,5x17,5, pp.147, brossura. Coll. Studi Storici per la costituente,11.
Usato, accettabile
Note: Mende e mancanze sia al dorso che alla copertina. Firma d'appartenenza a penna blu alla copertina frontale.
EUR 8.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Polistampa 2011, cm.17x24, pp.408, brossura copertina figurata. Dopo anni di silenzio, il paesaggio è tornato protagonista di un acceso dibattito, sia a livello nazionale che locale. Torna con nuove complessità e contraddizioni, ma anche con nuovi sussidi culturali e normativi, quali la Convenzione Europea del Paesaggio e il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio. Torna, come ad esempio in Toscana, anche con studi e indicazioni regionali tendenti a implementare le previsioni dei Piani di Indirizzo Territoriale con quelle delle locali Soprintendenze, nuovamente investite di competenze di "tutela paesaggistica". Nel volume è analizzata, per la prima volta con tanta sistematicità, la fenomenologia del "guasto" ed è postulato, in termini operativi, il "restauro del paesaggio".

EAN: 9788859607502
Nuovo
EUR 26.00
-34%
EUR 17.00
Ultima copia
#56582 Arte Pittura
Milano,31/1-23/2/1991. A cura di U.e G.Bocchi. Firenze, Centro Di 1991, cm.23x23, pp.81, ca.70 tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788885335011
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
2 copie
#213785 Firenze
EUR 45.00
Ultima copia
Traduzione e cura di Enrico Lodi. Milano, Medusa Edizioni 2021, cm.14x23, pp.140, brossura cop.fig.a col. Coll.Le Porpore,64. Questo libro raccoglie per la prima volta l'insieme di saggi brevi e di articoli scritti dal grande intellettuale e scrittore spagnolo sull'opera di Cervantes, e in particolare sul Don Chisciotte. Era un progetto che lo stesso Unamuno voleva realizzare e non ebbe poi il tempo di condurre in porto. Si presenta come una raccolta organica che, ponendosi accanto al celebre"Vita di Don Chisciotte e Sancio" (1905), completa per il lettore italiano il panorama delle importanti ricerche di Unamuno sul mito più grande della letteratura spagnola. Milan Kundera, nella sua Teorìa del romanzo, pone il Don Chisciotte come fondamento del romanzo moderno. Il volume comprende il saggio "Il cavaliere dalla trista figura" del 1896, mai tradotto finora, dove Unamuno confronta le descrizioni che raffigurano Don Chisciotte nel romanzo con i ritratti che i pittori moderni gli hanno dedicato. Tra baffi cadenti e riflessioni sulla bruttezza del personaggio di Cervantes, lo scrittore torna sul tema che gli sta più a cuore: il valore universale di questo mito. Nella raccolta anche alcuni articoli polemici, tra cui "Muoia Don Chisciotte" che prende di mira gli eruditi che impantanano Don Chisciotte nelle dispute filologiche perdendo il messaggio umano e morale. Come scrive nell'Introduzione Enrico Lodi "sia Unamuno, sia Don Chisciotte, incarnano al meglio il conflitto tra la volontà di compiere un ideale che serbano dentro e l'impossibilità di raggiungerlo.

EAN: 9788876982682
Nuovo
EUR 16.50
-27%
EUR 12.00
Disponibile