CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La guerra fredda e l'Italia 1941-1989.

Autore:
Curatore: Mezzo secolo di storia italiana secondo uno dei massimi esperti di storia delle relazioni internazionali.
Editore: Ediz.Polistampa.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storia delle Relazioni Internazionali,1.
Dettagli: cm.17x24, pp.696, brossura con sopraccoperta figurata. Coll.Storia delle Relazioni Internazionali,1.

Abstract: Il volume propone un’interpretazione generale della Guerra fredda ma soprattutto riflette una serie di passaggi riguardanti momenti fondamentali per la politica italiana rispetto al conflitto fra USA e URSS dal 1943 al 1989. L’Italia occupò, in tale contesto, una posizione particolare: prima come campo di sperimentazione della possibilità che l’intesa globale continuasse anche nel dopoguerra, poi come terreno sul quale si misurò (dall’armistizio dell’8 settembre 1943 in poi) l’aggravarsi del conflitto internazionale e i suoi riflessi sulla libertà di movimento italiana.Ennio Di Nolfo analizza i temi di fondo della politica estera italiana, presa fra il bisogno di indipendenza e i condizionamenti che la spingevano verso la dipendenza o la subordinazione. In questo ambito acquistano rilevanza i rapporti con gli Stati Uniti, dal 1941 in poi; il ruolo del Vaticano e l’influenza della Santa Sede sulla posizione italiana, sia dal punto di vista interno che da quello internazionale; i condizionamenti internazionali che il processo costituzionale subì per effetto della crisi globale; il formarsi di una politica espressamente dedicata all’Italia da parte del governo americano; i temi relativi ai rapporti con l’Unione Sovietica (cosiddetta “svolta di Salerno”); quelli riguardanti la formazione del trattato di pace; l’adesione dell’Italia al Piano Marshall, alle istituzioni europee e al Patto atlantico. Sono approfonditi anche momenti particolari della politica italiana rispetto alla crisi di Cuba e all’evolvere del sistema internazionale negli anni successivi, sino a considerare il valore che la fine della Guerra fredda ebbe per l’Italia.

EAN: 9788859607496
CondizioniNuovo
EUR 48.00
-29%
EUR 34.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#174017 Regione Toscana
Traduzioni di Laura Gordon Giannozzi. Firenze-Ospedaletto, Edifir - Industrie Grafiche Pacini 2004, cm.23,5x29, pp.270, numerose ill.in bn.e a col.nt., brossura, cop.fig.a col.

EAN: 9788879701990
Usato, come nuovo
EUR 50.00
-62%
EUR 19.00
3 copie

Visualizzati di recente...

Roma, Savelli 1974, cm.11x18, pp.182, brossura con copertina figurata a colori. Coll. Cultura Politica.119.
Usato, buono
Note: Sottolineature a lapis.
EUR 6.50
Ultima copia