CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#134316 Fotografia

Tracce di luce.

Autore:
Curatore: Fotografie di Giampiero Assumma.
Editore: Federico Motta Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm-31x31, formato albo. pp.96, num.tavv.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.

Abstract: Sfilano le immagini catturate dall'obiettivo di Giampiero Assumma: dolenti, dignitose, graffianti. Scene corali riprese da angolature spiazzanti si alternano a ritratti dal taglio insolito, evidenziando dolore, disagio e solitudine anche in mezzo a una folla. Aprono e chiudono il volume due carrellate di minimali, tratti da una selezione delle più belle foto storiche dell'Archivio Unitalsi, l'associazione che ha voluto questo volume per celebrare i suoi cento anni di vita nel campo del volontariato.Corredano le immagini cinque firme, cinque storie o riflessioni che affrontano il tema misterioso del dolore e spingono il lettore a compiere un viaggio di redenzione verso Lourdes, sopra i vagoni di un treno carico di ammalati. Un viaggio notturno attraverso la malattia e la depressione è quello di Massimo Cacciapuoti, pellegrino errabondo nella "terra del rimorso, dei cattivi pensieri, del cattivo passato": ferite interiori senza passato né futuro eppure eternamente presenti, in attesa di risposte impossibili da parte di un dio invisibile. Un affondo in un malessere inestinguibile che parte dal mondo dell'infanzia e si propaga fino a negare l'amore all'inseguimento di una "dolorosa felicità perduta".Giuseppe Montesano punta il proprio sguardo su tutti i volontari, misconosciuti e non retribuiti, che accompagnano ammalati bizzarri e incattiviti. Il viaggio a Lourdes è solo un grande inganno? Il business rischia di cancellare il senso di un pellegrinaggio verso la speranza? No, sembra rispondere l'autore, almeno fino a quando la fatica dei singoli conferirà pienezza a un percorso di solidarietà.Maurizio Braucci narra una vicenda privata, parlandoci del respiro sommesso che hanno solo "le cose invisibili". Una bella giornata e una donna ucraina giunta nel piazzale dell'ospedale: la notte è appena trascorsa, tra la pazienza e l'oblio degli ammalati. E il viaggio ricomincia, laddove per altri si spezza. La voce di Erri de Luca si aggiunge a questo coro interrogandosi sui timori dell'uomo moderno. Si ha paura dello zingaro e dell'intossicato, dal malato e dello straniero: perché chi si teme di più è l'uomo, l'altro, il diverso. Bruno Forte, infine, fa del pellegrinaggio un'icona della vita stessa. Ogni uomo, ci dice, è un viandante su una strada che passa attraverso la lacerazione della perdita, fra nostalgia e speranza, fino a trovare la vita.

EAN: 9788871794150
CondizioniNuovo
EUR 45.00
-62%
EUR 17.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduz. dal tedesco di Adolfo Oberdorfer. Verona, Arnoldo Mondadori Editore 1950, cm.12x19, pp.540, brossura Coll.Medusa,XC.
Usato, buono
EUR 11.00
2 copie
#194703 Filosofia
Paris, Gallimard 1939, 2 voll.di 2, cm.14x19, pp.256,(4); 256,(2), brossura (copia ingiallita ma in discreto stato.) Série Trente Ans de Vie Française,III.
EUR 24.00
Ultima copia
Preceduto dalla Vita scritta da Giovanni Gherardini. Firenze, G. Barbèra Editore 1880. cm.12,7x18,8, pp.XVI, 568, brossura Nuova Collezione Scolastica Secondo i Programmi del Ministero della Pubblica Istruzione. Vol. unico, settima edizione.
Usato, buono
Note: Leg. allentata; dorso lacunoso; cop. ant. distaccata e con 2 impronte di etichetta adesiva al margine interno. Interni ingialliti ma in ottimo stato.
EUR 10.00
Ultima copia
#325276 Archeologia
London, BBC Books 1987, cm.20x25, pp.279, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Testo in inglese.

EAN: 9780563205524
Usato, molto buono
Note: Dedica a penna in antiporta.
EUR 7.50
Ultima copia