Joyce, James.
Gente di Dublino.
Introduzione di Nemi D'Agostino. Traduzione di Marco Papi e Emilio Tadini. Milano, Garzanti
1992,
cm.11x18,
pp.XXX, 224,
brossura con copertina figurata.
Tredicesima Edizione.
Considerati tra i capolavori della letteratura del Novecento, questi quindici racconti - terminati nel 1906 ma pubblicati soltanto nel 1914 perché per la loro audacia e realismo gli editori li rifiutarono - compongono un mosaico unitario che rappresenta le tappe fondamentali della vita umana: l'infanzia, l'adolescenza, la maturità, la vecchiaia, la morte. Fa da cornice a queste vicende la magica capitale d'Irlanda, Dublino, con la sua aria vecchiotta, le birrerie fumose, il vento freddo che spazza le strade, i suoi bizzarri abitanti. Una città che, agli occhi e al cuore di Joyce, è in po' il precipitato di tutte le città occidentali del nostro secolo.
EAN:
9788811581475
Usato, molto buono