CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Pagine di storia della libertà.

Autore:
Curatore: Schede storiche a cura di Giovanni Errera.
Editore: Le Monnier.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x20,5, pp.203, alcune ill.in bn.nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle.

EAN: 9788800856386
CondizioniUsato, molto buono
EUR 9.90
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Prefazione di Virgilio Dagnino. Milano, Sugarcos Edizioni 1978, cm.14x21 pp.318, brossura. Coll. Fatti e Misfatti,56.
Usato, buono
Note: Tagli macchiati.
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#104397 Religioni
Firenze, Unione Francescana 1939, cm.13x20, pp.64,alcune tavv.bn.ft. brossura Opera delle Biblioteche Francescane,Anno IV Fascicolo 3.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Disponibile
#192845 Filosofia
A cura di Leonardo Amoroso. Pisa, Edizioni ETS 2007, cm.14x22, pp.171, 7 ill.in 4 tavv.in bn.ft, brossura, cop.fig.con bandelle. [copia allo stato di nuovo] Coll.Philosophica,34. Vengono qui riproposti i due testi con i quali Antonio Rossi elaborò un'estetica della memoria: "L'Arte e le arti" e "Poesia e realtà". Per pensare insieme l'unità dell'arte e la distinzione delle arti e risolvere altri problemi cruciali dell'estetica, il primo saggio propone una concezione dell'arte diversa non solo da quella, moderna (crociana), dell'espressione. L'arte è invece memoria, come ha intravisto Bergson, ma più precisamente memoria pura, profondamente diversa dalla memoria pratica dell'ordinaria esperienza sensibile. Nel secondo saggio la poesia e la poetica di Leopardi offrono lo spunto per sviluppare questa estetica della memoria, che si conferma in grado di risolvere i problemi lasciati aperti da Croce, ma anche da Dewey.

EAN: 9788846717276
Nuovo
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Disponibile