CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#135177 Angolo Antico

Histoire de fleur d'epine Conte.

Autore:
Editore: S.e.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.8x14, pp.318, 2 vignette xilografiche di cui una al frontespizio, legatura fine settecento in tutta pelle, dorso con 5 nervi, titoli in oro.

Note: Segni di tarlo al dorso.
EUR 112.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

1762, cm.8x14,5, pp.335, rilegatura in t.pelle, titoli e fregi in oro al dorso. (lievi spellature alla legatura).
EUR 25.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Prefazione di Antonio Padellaro. Roma, Garzanti 2005, cm.13x20, pp.512, brossura, cop.fig. Coll.Saggi.

EAN: 9788811597650
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Ultima copia
#205421 Letteratura
Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, 474 pp. Polinnia, 25. Il poema in prosa Paolo s’impone per l’alta cifra di oscurità che riguarda non solo una prismatica galleria di ‘facce’ oniriche ma anche i rilanci di una chiusa di difficile interpretazione, dove è soprattutto il personaggio di Ghìsola a testualizzare la portata dei futuri svolgimenti. Sottoposte a un’attenta decodifica, le ‘facce’, nella centralità di Con gli occhi chiusi, elaborano così un modello di riconoscimento e autobiografico e di soluzioni narrative, vagliato nella sua genesi. / The poem in prose Paolo is characterized by a deep obscurity that concerns not only a prismatic gallery of oneiric ‘faces’ but also the raise of a difficult epilogue, where the character of Ghisola mainly expresses the extent of future developments. Carefully interpreted in the light of Con gli occhi chiusi, the ‘faces’ draw up a model of autobiographical recognition and narrative solutions, that the book analyses at its beginning.

EAN: 9788822261731
EUR 54.00
-10%
EUR 48.60
Ordinabile
Note storiche a cura di Raffaele Riccio. Bologna, Atesa Editrice 2010, cm.29x24, formato albo, pp.48, 58 foto di repertorio b.n. nel testo, 1 foto-quadro in allegato, brossura. Le foto presentate in questo secondo volume si riferiscono alle battaglie combattute tra il 1915 e il 1916 in Trentino e sull’Altopiano dei Sette Comuni in seguito alla Strafexpedition austriaca e alla successiva controffensiva italiana. Gli scatti mostrano vari momenti di quei combattimenti: scene di vita nelle trincee; immagini delle distruzioni degli abitati di Arsiero, Velo d’Astico, Cesuna, Asiago …, dei prigionieri austro-ungarici, delle armi e mezzi in dotazione al nostro esercito, dei primi soccorsi ai nostri soldati feriti, ecc.

EAN: 9788870372779
EUR 12.90
-30%
EUR 9.00
Disponibile
Vol.I: Le Origini e il Duecento, pp.650, Vol.II: Il Trecento, pp.610, Vol.III: Il Quattrocento e l'Ariosto, pp.713, Vol.IV: Il Cinquecento, pp.670, Vol.V: Il Seicento, pp.777, Vol.VI: Il Settecento, pp.962, Vol.VII: L'Ottocento, pp.1005, Vol.VIII: Dall'Ottocento al Novecento, pp.683, Vol.IX: Il Novecento, pp.994, Milano, Garzanti Ed. 1969, completa in 9 volumi, cm.15x23, legature editoriali in tuta tela. Collezione Maggiore.
Note: Mancanti delle sopracoperte.
EUR 110.00
Ultima copia